Esaurito

La carne, la morte e il diavolo nella letteratura romantica

Italiano · Tascabile

Descrizione

Ulteriori informazioni










Pubblicato per la prima volta nel 1930, "La carne, la morte e il diavolo nella letteratura romantica" è ormai un classico degli studi letterari e costituisce una vera e propria pietra miliare nel campo della critica tematica. Percorrendo la letteratura inglese, francese e italiana dell'Ottocento, Mario Praz studia i tratti distintivi dell'estetica decadente nella cultura europea: l'evoluzione dell'idea di bellezza, spesso associata all'idea di morte; il tema della corruzione e della tristezza; la ricorrenza di personaggi satanici; la figura sadica della "femme fatale"; la fascinazione per la lussuria, il vizio e l'esotismo; la sensualità della parola. Un saggio anomalo, moderno, nel quale il pensiero critico si nutre di sottili intuizioni e la letteratura diventa appassionata esperienza.

Dettagli sul prodotto

Autori Mario Praz
Editore BUR Biblioteca Univ. Rizzoli
 
Lingue Italiano
Formato Tascabile
Pubblicazione 01.01.2008
 
Pagine 444
Dimensioni 126 mm x 198 mm x 32 mm
Peso 375 g
Serie Alta fedeltà
BUR Biblioteca Univ. Rizzoli
BUR Biblioteca Univ. Rizzoli
Alta fedeltà
Categoria Scienze umane, arte, musica > Scienze linguistiche e letterarie > Letteratura / linguistica romanza

Recensioni dei clienti

Per questo articolo non c'è ancora nessuna recensione. Scrivi la prima recensione e aiuta gli altri utenti a scegliere.

Scrivi una recensione

Top o flop? Scrivi la tua recensione.

Per i messaggi a CeDe.ch si prega di utilizzare il modulo di contatto.

I campi contrassegnati da * sono obbligatori.

Inviando questo modulo si accetta la nostra dichiarazione protezione dati.