Fr. 47.90

Anticausatività e passività. Il costrutto ‚rimanere’ + participio passato - Uno studio di sintassi dell’italiano in diacronia

Italiano · Copertina rigida

Spedizione di solito entro 3 a 5 settimane

Descrizione

Ulteriori informazioni

Riassunto

Lo studio esamina le diverse interpretazioni del costrutto formato da ‚rimanere’ seguito da participio passato, proponendo una distinzione tra valore stativo e valore eventivo con lettura anticausativa oppure passiva. L’interpretazione si fonda sull’analisi delle peculiarità sintattiche e semantiche delle principali componenti del costrutto (‚rimanere’, verbo al participio, argomento esterno) emerse dall’interrogazione di ampi ‚corpora’ digitali di italiano, in prospettiva anche diacronica e in comparazione con altre lingue.

Dettagli sul prodotto

Autori Stefano Telve
Editore Universitätsvlg. Winter
 
Lingue Italiano
Formato Copertina rigida
Pubblicazione 31.08.2016
 
EAN 9783825366421
ISBN 978-3-8253-6642-1
Pagine 165
Dimensioni 165 mm x 245 mm x 17 mm
Peso 423 g
Serie Studia Romanica
Studia Romanica
Categorie Scienze umane, arte, musica > Scienze linguistiche e letterarie > Letteratura / linguistica romanza

Italienisch, Linguistik, Korpuslinguistik, Partizipialkonstruktion, Passivkonstruktion, Antikausativ, italienische Syntax

Recensioni dei clienti

Per questo articolo non c'è ancora nessuna recensione. Scrivi la prima recensione e aiuta gli altri utenti a scegliere.

Scrivi una recensione

Top o flop? Scrivi la tua recensione.

Per i messaggi a CeDe.ch si prega di utilizzare il modulo di contatto.

I campi contrassegnati da * sono obbligatori.

Inviando questo modulo si accetta la nostra dichiarazione protezione dati.