Fr. 29.90

Resistenze. Sul concetto di analisi

Italiano · Tascabile

Spedizione di solito min. 4 settimane (il titolo viene procurato in modo speciale)

Descrizione

Ulteriori informazioni










Lavorando nei margini de "L'interpretazione dei sogni", Jacques Derrida penetra tra le pieghe del testo freudiano portando in luce la natura disseminale del concetto di resistenza all'analisi. Ma, se non si dà una nozione univoca di resistenza, anche il concetto di analisi vacilla, si decostruisce, esponendosi alla possibilità del suo al di là. La psicoanalisi diviene così per Derrida il luogo strategico a partire dal quale ripensare tutta la tradizione della ragione analitica, anche nel suo rapporto con la dimensione etico-politica. "Resistenze" è un testo non solo per ricostruire il confronto derridiano con la psicoanalisi, ma anche per comprendere il ruolo che questo confronto ha svolto nell'evoluzione del pensiero del maestro della decostruzione.

Dettagli sul prodotto

Autori Jacques Derrida
Con la collaborazione di M. Di Bartolo (Editore), A. Busetto (Traduzione)
Editore Lingenbrink Georg
 
Lingue Italiano
Formato Tascabile
Pubblicazione 01.09.2014
 
EAN 9788897806615
ISBN 978-88-97806-61-5
Pagine 116
Dimensioni 165 mm x 114 mm x 21 mm
Peso 146 g
Serie Dialectica
Orthotes
Orthotes
Dialectica
Categorie Saggistica > Politica, società, economia > Politica
Scienze umane, arte, musica > Psicologia > Psicanalisi

Recensioni dei clienti

Per questo articolo non c'è ancora nessuna recensione. Scrivi la prima recensione e aiuta gli altri utenti a scegliere.

Scrivi una recensione

Top o flop? Scrivi la tua recensione.

Per i messaggi a CeDe.ch si prega di utilizzare il modulo di contatto.

I campi contrassegnati da * sono obbligatori.

Inviando questo modulo si accetta la nostra dichiarazione protezione dati.