Fr. 80.00

Il Trenino della Val Gardena - La ferata de Gherdëina

Italiano · Copertina rigida

Spedizione di solito min. 4 settimane (il titolo viene procurato in modo speciale)

Descrizione

Ulteriori informazioni

La questione della ferrovia della Val Gardena ha acceso gli animi per due decenni sin dai tempi della monarchia austroungarica: tutte le stazioni climatiche della valle Isarco ambivano essere punto centrale della ferrovia turistica. Fu infine la dichiarazione di guerra da parte dell'Italia a rendere necessaria la costruzione delle ferrovia per assicurare l'avanzamento del fronte delle Dolomiti nella Prima Guerra Mondiale. La ferrovia costruita a tempo di record in cinque mesi da 6000 prigionieri di guerra russi, in condizioni disumane, fu una prestazione pionieristica che non andrebbe dimenticata.

Info autore

Geboren 1967, studierte Geschichte in Innsbruck, arbeitet als Deutsch- und Geschichtslehrerin an der Mittelschule Wolkenstein und lebt mit ihrer Familie in St. Ulrich. Veröffentlichungen: Die Grödner Bahn (1992), Grödner Kripppenschnitzkunst (2004). Filmbeiträge: 150 Jahre Grödner Talstraße (2006), 100 Jahre Marktgemeinde St. Ulrich (2007).

Dettagli sul prodotto

Autori Elfriede Perathoner
Con la collaborazione di Albert Moroder (Fotografie), Lia per Natura y Usanzes (Editore), Li per Natura y Usanzes (Editore)
Editore Athesia Buch
 
Titolo originale Die Grödner Bahn
Lingue Italiano
Formato Copertina rigida
Pubblicazione 01.07.2017
 
EAN 9788868392154
ISBN 978-88-6839-215-4
Pagine 304
Dimensioni 215 mm x 287 mm x 26 mm
Peso 1421 g
Serie Athesia
Categoria Guide e manuali > Veicoli, aerei , imbarcazioni, viaggi aerospaziali > Veicoli su rotaia

Recensioni dei clienti

Per questo articolo non c'è ancora nessuna recensione. Scrivi la prima recensione e aiuta gli altri utenti a scegliere.

Scrivi una recensione

Top o flop? Scrivi la tua recensione.

Per i messaggi a CeDe.ch si prega di utilizzare il modulo di contatto.

I campi contrassegnati da * sono obbligatori.

Inviando questo modulo si accetta la nostra dichiarazione protezione dati.