Esaurito

Ferrovia Cecina-Volterra. Il trasporto pubblico in un territorio isolato

Italiano · Tascabile

Descrizione

Ulteriori informazioni










La ferrovia è stata fin dalle origini l'infrastruttura del trasporto collettivo: sulle strade si viaggiava e si viaggia soprattutto con mezzi privati, sui binari con mezzi in servizio pubblico. La presenza della linea ferroviaria è tanto più importante quanto più è forte l'isolamento: il caso di Volterra risulta emblematico in prospettiva storica, per la pressante richiesta, fra Otto e Novecento, di far salire la locomotiva in città. Dopo che il treno era arrivato a Saline nel 1863, il vapore simbolo di modernità raggiunse Volterra nel 1912. Il treno sulla Cecina-Volterra ha oggi ampi margini di miglioramento, considerandolo non solo per gli spostamenti pendolari ma anche per quelli saltuari e turistici. La ferrovia deve recuperare il ruolo di "ossatura" fondamentale del trasporto, con una gestione locale che unisca bus e treni, in modo da avviare un circolo virtuoso, tale da superare l'immagine di dismissione che ora si percepisce.

Dettagli sul prodotto

Autori Stefano Maggi
Editore Nerbini
 
Lingue Italiano
Formato Tascabile
Pubblicazione 01.01.2014
 
Pagine 160
Serie Territori
Nerbini
Nerbini
Territori
Categoria Guide e manuali > Veicoli, aerei , imbarcazioni, viaggi aerospaziali > Veicoli su rotaia

Recensioni dei clienti

Per questo articolo non c'è ancora nessuna recensione. Scrivi la prima recensione e aiuta gli altri utenti a scegliere.

Scrivi una recensione

Top o flop? Scrivi la tua recensione.

Per i messaggi a CeDe.ch si prega di utilizzare il modulo di contatto.

I campi contrassegnati da * sono obbligatori.

Inviando questo modulo si accetta la nostra dichiarazione protezione dati.