Ulteriori informazioni
La presente edizione contiene una raccolta di lettere di Verdi degli anni 1843 fino al 1900 in gran parte sconosciute secondo la prescrizione critico-storica. La documentazione include anche il primo testamento del 1898 e delle lettere della seconda moglie di Verdi, Giuseppina Strepponi-Verdi. Le lettere ed i documenti presentati, che si trovano in una collezione privata, rivelano degli elementi illuminanti non solo sulla vita di Giuseppe Verdi come artista e come uomo, ma anche sulla storia dell'opera lirica del XIX secolo. L'edizione delle lettere è preceduta da una ricca introduzione bilingue (italiano ed inglese) che discute in dettaglio gli aspetti più importanti delle lettere qui presentate e le situa nel contesto più amplio della ricerca attuale su Verdi e le sue opere.
Sommario
Dal contenuto: Aggiunta all'edizione delle lettere fin'ora pubblicate - Una sintesi avvincente della vita musicale, sociale e politica del XIX secolo - Vasto catalogo delle opere - Un ritratto vivo grazie al commento dettagliato sulle lettere presentate.
Info autore
I curatori: Antonio Baldassarre si è laureato all'Università di Zurigo nel 2003. È attualmente ricercatore universitario presso la Hochschule Luzern Musik e professore ospite presso il Centro Nacional de Investigación, Documentación e Información Musical Carlos Chávez a Città del Messico. La sua ricerca tratta in particolare gli aspetti della musica dalla fine del XVIII secolo ad oggi: problemi della storiografia della musica, della ricerca sull'opera e sull'iconografia musicale.
Matthias von Orelli si è laureato all'Università di Zurigo nel 2009. Dal 2004 al 2007 ha integrato i suoi studi nel campo della musica con lezioni di direzione e di composizione e con un diploma in Arts Administration. È stato collaboratore nel management della orchestra giovanile Gustav Mahler (GMJO). Attualmente è assistant manager di un'agenzia artistica internazionale a Zurigo. Nel suo campo di ricerca, si occupa inoltre degli aspetti della storia della musica e dell'opera lirica nei secoli XIX e XX.
Relazione
"En conclusion, un ouvrage fondamental pour qui s'intéresse à l'oeuvre de Verdi, avec un accompagnement scientifique de très haut niveau et une qualité d'édition qui font de ce livre un modèle du genre." (Jean-Marcel Humbert, Forum Opéra)