Fr. 43.50

Francesco Algarotti (1712-1764). Annotazioni biografiche. Francesco Algarotti (1712-1764). Biografische Anmerkungen

Tedesco, Italiano · Copertina rigida

Spedizione di solito entro 2 a 3 settimane (il titolo viene stampato sull'ordine)

Descrizione

Ulteriori informazioni

Der Venezianer Francesco Algarotti (1712-1764) zählt zu den schillerndsten Figuren des europäischen 18. Jahrhunderts: Naturwissenschaftler, Gelehrter, Dichter, Essayist, Kunstkenner und Musiktheoretiker, Berater von gekrönten Häuptern und Kulturvermittler zwischen Frankreich, Russland, England, Sachsen und Preußen.
Diese Studie bietet neue Einblicke in die Biografie dieses Kosmopoliten, sowohl was seine familiären Beziehungen als auch seine Tätigkeit als Kunstvermittler zwischen Venedig und Hessen-Kassel angeht. Sie leistet somit einen wertvollen Beitrag zur Rekonstruktion einer wissenschaftlich fundierten Biografie des venezianischen Aufklärers, die immer noch aussteht.
Il veneziano Francesco Algarotti fu tra le più interessanti figure del cosmopolitismo illuminista europeo. Studioso di scienze naturali, di materie filosofiche, artistiche e letterarie, poeta e saggista, teorico di teatro, arte, musica ed architettura, esperto di finanze e di politica, fu poligrafo fecondo di fama internazionale e consigliere di nobilil e re nei più diversi ambiti. Il presente studio raccoglie spigolature relative a momenti della biografia di Francesco Algarotti (1712-1764) e della sua famiglia e concernenti, soprattutto, l'attività di agenti dei due fratelli, Bonomo e Francesco, nel settore delle arti visive. Esso intende offrire in tal modo un contributo scientifico alla sempre ancora incompleta biografia del Veneziano.

Sommario

Introduzione
1. Note biografiche e patrimoniali su Francesco Algarotti e sulla sua famiglia
2. Francesco e Bonomo Algarotti: la comune vocazione per l arte ed il collezionismo
3. I fratelli Algarotti e la vendita di quadri al Landgravio di Kassel
Documentazione Algarottiana
Abstract
Abbreviazioni
Bibliografia

Dettagli sul prodotto

Autori Ivana Miatto
Editore Peter Lang
 
Lingue Tedesco, Italiano
Formato Copertina rigida
Pubblicazione 31.05.2016
 
EAN 9783899752656
ISBN 978-3-89975-265-6
Pagine 116
Dimensioni 154 mm x 12 mm x 216 mm
Peso 302 g
Serie Interkulturelle Begegnungen
Interkulturelle Begegnungen. Studien zum Literatur- und Kulturtransfer
Categoria Scienze umane, arte, musica > Scienze linguistiche e letterarie > Letteratura / linguistica romanza

Recensioni dei clienti

Per questo articolo non c'è ancora nessuna recensione. Scrivi la prima recensione e aiuta gli altri utenti a scegliere.

Scrivi una recensione

Top o flop? Scrivi la tua recensione.

Per i messaggi a CeDe.ch si prega di utilizzare il modulo di contatto.

I campi contrassegnati da * sono obbligatori.

Inviando questo modulo si accetta la nostra dichiarazione protezione dati.