Esaurito

Il mio nome è Anne Frank

Italiano · Tascabile

Descrizione

Ulteriori informazioni










Quanti diari scrisse Anne Frank nel corso dei venticinque mesi della sua clandestinità? Il diario che la maggior parte di noi conosce ci dice proprio tutto di quello che accadde nell'alloggio segreto? Perché Anne, dopo avere scritto quasi ogni giorno un diario intimo, si decide a riscriverne una versione destinata alla pubblicazione? E che cosa si può scoprire di più della vita segreta di Anne Frank se si mettono a confronto i diari privati con il diario destinato al pubblico? Questo libro, racconta di un'Anne Frank spesso sconosciuta. Inoltre, con l'aiuto di documenti e testimonianze, ricostruisce la vita e i pensieri di Anne dopo il suo arresto: il viaggio e la breve permanenza nel campo olandese di Westerbork, la sua drammatica esperienza di deportazione ad Auschwitz e infine l'ultimo trasferimento nel campo di Bergen Belsen dove morirà di malattia e di stenti. Un libro necessario a tutti coloro che hanno già letto o che si propongono di leggere il diario di Anne Frank; per comprenderlo meglio, e per sentirsi più vicini all'esperienza umana, insieme unica e drammatica, della giovane ebrea oggi simbolo di tutti gli ebrei morti per mano dei nazisti. Età di lettura: da 11 anni.

Dettagli sul prodotto

Autori Frediano Sessi
Editore Einaudi Ragazzi
 
Lingue Italiano
Formato Tascabile
Pubblicazione 01.01.2010
 
Pagine 132
Serie Storia
Einaudi Ragazzi
Storia
Einaudi Ragazzi
Categorie Guide e manuali > Libri sul benessere, vita quotidiana > Famiglia
Libri per bambini e per ragazzi

Recensioni dei clienti

Per questo articolo non c'è ancora nessuna recensione. Scrivi la prima recensione e aiuta gli altri utenti a scegliere.

Scrivi una recensione

Top o flop? Scrivi la tua recensione.

Per i messaggi a CeDe.ch si prega di utilizzare il modulo di contatto.

I campi contrassegnati da * sono obbligatori.

Inviando questo modulo si accetta la nostra dichiarazione protezione dati.