Esaurito

Malati di lavoro. Cos'è e come si manifetsta il workaholism

Italiano · Tascabile

Descrizione

Ulteriori informazioni










Il workaholism è la dipendenza che si sviluppa nelle persone che non sanno e non possono allontanarsi, fisicamente e mentalmente, dalle proprie occupazioni professionali. È considerata una dipendenza rispettabile, socialmente tollerata, vissuta con una sorta di "benevolenza" sia dal soggetto che dall'ambiente. Ma, come in tutte le dipendenze, le persone tendono a sottovalutare il proprio stato, convinte di poterne uscire fuori quando vogliono. Purtroppo non è sempre così. Notevoli, infatti, sono i contraccolpi sulla salute psicofisica del workaholic, non solo nel contesto lavorativo, ma anche sui suoi rapporti familiari e sulla sua vita sociale. Quando il "workaholic" è a capo di un team di lavoro lo stress e la pressione ricadono sulle spalle dei collaboratori: possono così verificarsi forme di sopruso, nel contesto di una leadership autoritaria e direttiva che non lascia spazio alle persone. Questo manuale offre un quadro completo e ampio di cosa è, come si manifesta e come si può gestire il workaholism nel mondo del lavoro e delle organizzazioni.

Dettagli sul prodotto

Autori Andrea Castiello D'Antonio
Editore Cooper
 
Lingue Italiano
Formato Tascabile
Pubblicazione 01.01.2010
 
Pagine 281
Serie The Cooper files
Cooper
Cooper
The Cooper files
Categoria Saggistica > Politica, società, economia > Politica

Recensioni dei clienti

Per questo articolo non c'è ancora nessuna recensione. Scrivi la prima recensione e aiuta gli altri utenti a scegliere.

Scrivi una recensione

Top o flop? Scrivi la tua recensione.

Per i messaggi a CeDe.ch si prega di utilizzare il modulo di contatto.

I campi contrassegnati da * sono obbligatori.

Inviando questo modulo si accetta la nostra dichiarazione protezione dati.