Esaurito

Stadi o teatri? Il modello inglese e l'anima persa del calcio

Italiano · Tascabile

Descrizione

Ulteriori informazioni










Lo chiamavano 'the people's game', il gioco del popolo. Lo è ancora? Matthew Bazell ci racconta la realtà inglese degli ultimi anni: tra prezzi esorbitanti, giocatori viziati, agenti superpagati, leggi assurde, partite ogni giorno ed orario, stadi ridotti a caserme senza personalità, lontani dalle comunità e con soli posti a sedere, steward prepotenti, ecc. Il business vince sul cuore, gli sponsor sui colori. Tutto pare perdere identità e passione. I veri tifosi sono stati sostituiti da consumatori che aspettano solo di essere intrattenuti, in silenzio. Non tutto è perduto e l'autore spiega le iniziative di chi sta combattendo l'estrema commercializzazione del football, come le esperienze del F.C. United of Manchester o dell'Afc Wimbledon. In Italia da tempo si fa l'apologia del 'modello inglese' dal quale Bazell ci mette in guardia, affinché l'Italia si tuteli, salvando l'anima del calcio vero e popolare.

Dettagli sul prodotto

Autori MATTHEW BAZELL
Con la collaborazione di V. Fruzzetti (Traduzione)
Editore Eclettica
 
Lingue Italiano
Formato Tascabile
Pubblicazione 01.01.2015
 
Pagine 261
Serie Spalti gremiti
Eclettica
Eclettica
Spalti gremiti
Categoria Guide e manuali > Sport > Sport di palla

Recensioni dei clienti

Per questo articolo non c'è ancora nessuna recensione. Scrivi la prima recensione e aiuta gli altri utenti a scegliere.

Scrivi una recensione

Top o flop? Scrivi la tua recensione.

Per i messaggi a CeDe.ch si prega di utilizzare il modulo di contatto.

I campi contrassegnati da * sono obbligatori.

Inviando questo modulo si accetta la nostra dichiarazione protezione dati.