Esaurito

Spazzatura al microscopio. Plastica, elettronica e «mal'aria». L'immondizia molecolare e la salute

Italiano · Tascabile

Descrizione

Ulteriori informazioni










Questo libro è unico per due motivi. Mancava finora un testo divulgativo focalizzato sull'impatto nocivo che l'immondizia può avere a livello molecolare sugli organismi biologici e sull'ambiente. Un viaggio condotto non solo, come siamo abituati, "aldi fuori" del rifiuto, ma anche al suo interno. Il lettore viene invitato a focalizzare la propria attenzione sull'uso scorretto del rifiuto e soprattutto sulle molecole e particelle, l'immondizia molecolare, prodotte da plastica ed elettronica nonché dalla "mal'aria", cioè dall'inquinamento atmosferico. Metalli "pesanti", diossine e nanoparticelle, naturali o ingegnerizzate, sono oggetto e protagonisti di un esperimento di comunicazione creativa tra ricercatori e studenti basato su fotografie, disegni, fumetti e testi semplici sebbene rigorosi dal punto di vista scientifico. Inoltre il libro illustra un nuovo modello di comunicazione per mettere in relazione ricercatori e studenti mediante mezzi innovativi quali social network, podcasting e web. Il volume nasce dal progetto "nano&MACRO Immondizia" ed è realizzato da ricercatori del Consiglio Nazionale delle Ricerche con il contributo di studenti della scuola superiore. Età di lettura: da 10 anni.

Dettagli sul prodotto

Editore Erga
 
Lingue Italiano
Formato Tascabile
Pubblicazione 01.01.2015
 
Pagine 72
Serie Didattica
ERGA
ERGA
Didattica
Categoria Guide e manuali > Libri sul benessere, vita quotidiana > Famiglia

Recensioni dei clienti

Per questo articolo non c'è ancora nessuna recensione. Scrivi la prima recensione e aiuta gli altri utenti a scegliere.

Scrivi una recensione

Top o flop? Scrivi la tua recensione.

Per i messaggi a CeDe.ch si prega di utilizzare il modulo di contatto.

I campi contrassegnati da * sono obbligatori.

Inviando questo modulo si accetta la nostra dichiarazione protezione dati.