Esaurito

L'elettrone dimezzato

Italiano · Tascabile

Descrizione

Ulteriori informazioni










All'epoca di Einstein, due uomini radicalmente diversi come Robert Andrews Millikan, statunitense, e Felix Ehrenhaft, austriaco, indagano sull'esistenza di una particella minuscola ed evanescente che prima di loro nessuno era riuscito a "vedere": l'elettrone. Ne va della concezione dell'elettricità e della materia, ma anche di valori fondamentali nella ricerca scientifica come la precisione, l'obiettività e la lealtà, messe a dura prova dall'ambizione dei protagonisti e dall'ambiente che li circonda. Di chi è la paternità della scoperta dell'elettrone? La storia ha fatto veramente giustizia? L'elettrone dimezzato offre a questi quesiti una risposta appassionante e sfaccettata come le personalità che descrive.

Dettagli sul prodotto

Autori Gianfranco D'Anna
Editore Dedalo
 
Lingue Italiano
Formato Tascabile
Pubblicazione 01.01.2015
 
Pagine 224
Dimensioni 128 mm x 211 mm x 20 mm
Peso 247 g
Serie ScienzaLetteratura
Dedalo
Dedalo
ScienzaLetteratura
Categoria Narrativa

Recensioni dei clienti

Per questo articolo non c'è ancora nessuna recensione. Scrivi la prima recensione e aiuta gli altri utenti a scegliere.

Scrivi una recensione

Top o flop? Scrivi la tua recensione.

Per i messaggi a CeDe.ch si prega di utilizzare il modulo di contatto.

I campi contrassegnati da * sono obbligatori.

Inviando questo modulo si accetta la nostra dichiarazione protezione dati.