Fr. 83.00

Progettazione digestione anaerobica ad umido e a secco della FORSU - Analisi comparativa e tecnologica tra la digestione anaerobica ad umido e a secco

Tedesco, Italiano · Tascabile

Spedizione di solito entro 2 a 3 settimane (il titolo viene stampato sull'ordine)

Descrizione

Ulteriori informazioni

Le biomasse rappresentano una possibilità concreta e attuale nella continua ricerca di fonti energetiche rinnovabili che riducano la dipendenza dai combustibili fossili, diminuendo così le emissioni di gas serra in atmosfera. In questo studio è stato realizzato un confronto tra un progetto di digestione anaerobica della FORSU con tecnologia ad umido e l'analogo a secco, con successiva valorizzazione del biogas prodotto attraverso la cogenerazione. In primo luogo viene presentato uno studio sulla digestione anaerobica, esaminando gli aspetti concernenti i sistemi di trattamento dei vari tipi di biomasse. Inoltre viene riportata la situazione energetica relativa alle fonti rinnovabili, lo scenario mondiale, europeo e italiano, per poi procedere alla presentazione della tecnologia scelta con le principali caratteristiche innovative. Infine è stato effettuato il confronto, tramite progettazione di massima con tecnologia a secco, delle due possibili metodologie di digestione. Si evidenzia come ormai anche gli impianti di digestione anaerobica a secco siano tecnologicamente competitivi e potrebbero rappresentare in futuro una vantaggiosa risorsa per l'estrazione del biogas da FORSU.

Info autore










Maria Beatrice Ostuni nasce ad Acquaviva delle Fonti (BA) il 07/12/1988 da Armida e Adriano Ostuni ed intraprende i suoi studi universitari a Pisa, laureandosi a pieni voti in Ingegneria Idraulica, dei Trasporti e del Territorio all'età di 24 anni. La sua attività, sempre rivolta alle tematiche dell'Ingegneria Ambientale continua ancora oggi.

Dettagli sul prodotto

Autori Maria Beatrice Ostuni
Editore Edizioni Accademiche Italiane
 
Lingue Tedesco, Italiano
Formato Tascabile
Pubblicazione 31.10.2015
 
EAN 9783639774405
ISBN 978-3-639-77440-5
Pagine 196
Dimensioni 150 mm x 220 mm x 12 mm
Peso 310 g
Categoria Scienze naturali, medicina, informatica, tecnica > Tecnica > Tecnica edile e ambientale

Recensioni dei clienti

Per questo articolo non c'è ancora nessuna recensione. Scrivi la prima recensione e aiuta gli altri utenti a scegliere.

Scrivi una recensione

Top o flop? Scrivi la tua recensione.

Per i messaggi a CeDe.ch si prega di utilizzare il modulo di contatto.

I campi contrassegnati da * sono obbligatori.

Inviando questo modulo si accetta la nostra dichiarazione protezione dati.