Fr. 96.00

Educazione interculturale attraverso le nuove tecnologie - Esperienze e prospettive nel mondo dell'associazionismo romano

Italiano · Tascabile

Spedizione di solito entro 2 a 3 settimane (il titolo viene stampato sull'ordine)

Descrizione

Ulteriori informazioni

Prendendo le mosse dal presupposto che l'educazione interculturale sia sempre più chiamata a rappresentare il paradigma fondante dell'educazione, l'Autore ci guida a comprendere quale potrebbe essere il contributo delle nuove tecnologie in ambito educativo per superare l'emarginazione, l'intolleranza, il pregiudizio e per garantire a tutti l'accesso all'informazione. Le nuove tecnologie ed Internet possono favorire l'accesso alle informazioni come biblioteca universale, lo scambio di esperienze, la costruzione di significati comuni. La presente ricerca, mettendo in stretta correlazione le nuove tecnologie con l'educazione interculturale, pur senza ignorare la complessità dei problemi ancora irrisolti, aspira a farsi portavoce dell'esigenza di una visione neoumanistica dell'evoluzione tecnologica volta a favorire cooperazione, crescita economica e promozione dei diritti umani.

Info autore










Cesare Maramici insegna informatica in un liceo scientifico di Roma. Ha lavorato come volontario in associazioni come Amnesty International e CIES (Centro Informazione ed Educazione allo Sviluppo) ed attualmente lavora nella ONLUS Ostia per l'Africa. Pratica yoga e meditazione da diversi anni.

Dettagli sul prodotto

Autori Cesare Maramici
Editore Edizioni Accademiche Italiane
 
Lingue Italiano
Formato Tascabile
Pubblicazione 31.08.2015
 
EAN 9783639772616
ISBN 978-3-639-77261-6
Pagine 268
Categoria Scienze sociali, diritto, economia > Media, comunicazione

Recensioni dei clienti

Per questo articolo non c'è ancora nessuna recensione. Scrivi la prima recensione e aiuta gli altri utenti a scegliere.

Scrivi una recensione

Top o flop? Scrivi la tua recensione.

Per i messaggi a CeDe.ch si prega di utilizzare il modulo di contatto.

I campi contrassegnati da * sono obbligatori.

Inviando questo modulo si accetta la nostra dichiarazione protezione dati.