Fr. 65.00

Interpretare le fiabe: da Carl Gustav Jung ai giorni nostri - Le immagini mitiche e fiabesche hanno un'origine ignota, si riproducono in ogni tempo ed in qualunqe parte del mondo

Tedesco, Italiano · Tascabile

Spedizione di solito entro 2 a 3 settimane (il titolo viene stampato sull'ordine)

Descrizione

Ulteriori informazioni

Chi può dire di non conoscere le fiabe, chi può dire di non averle mai lette o ascoltate? Esse appartengono al nostro patrimonio culturale. La loro ricchezza risiede nella capacità di stimolare, attraverso il linguaggio vivido e diretto delle immagini, l'anima dei lettori. Le fiabe di tutto il mondo presentano una grande varietà di simboli. L'uomo ha da sempre avvertito la necessità di ricorrere al simbolo per poter sdrammatizare situazioni ignote ed inspiegabili. La fiaba è quanto c'è di più vicino al sogno, alle sue immagini oniriche. Pertanto rappresenta una via alternativa attraverso cui poter comunicare con il nostro inconscio all'interno del quale spazio e tempo divengono concetti assai relativi. Lo psicoanalista svizzero Carl Gustav Jung ha contribuito, con il suo pensiero innovativo e profondo, alla nascita di una prospettiva analitica da cui poter guardare ed interpretare la storia dell'umanità intrisa di accadimenti fantastici, sogni divini e miti. Marie Louise von Franz, sua fedele collaboratrice, approfondirà ulteriormente il pensiero junghiano in riferimento al tema della fiaba ed alla grande simbologia che essa palesa attraverso i racconti d'Occidente e d'Oriente.

Info autore










Alessandro Leonti nasce a Napoli nel 1984.Consegue la laurea magistrale in ¿Psicologia Dinamica,Clinica e di Comunità¿, maturando un interesse profondo per il tema del "simbolo" tale da stimolare la creazione di due produzioni tesistiche. Attualmente svolge la professione di Psicologo unitamente a trattamenti di supporto per bambini affetti da DSA.

Dettagli sul prodotto

Autori Alessandro Leonti
Editore Edizioni Accademiche Italiane
 
Lingue Tedesco, Italiano
Formato Tascabile
Pubblicazione 01.01.2015
 
EAN 9783639659207
ISBN 978-3-639-65920-7
Pagine 120
Categoria Scienze umane, arte, musica > Psicologia > Psicanalisi

Recensioni dei clienti

Per questo articolo non c'è ancora nessuna recensione. Scrivi la prima recensione e aiuta gli altri utenti a scegliere.

Scrivi una recensione

Top o flop? Scrivi la tua recensione.

Per i messaggi a CeDe.ch si prega di utilizzare il modulo di contatto.

I campi contrassegnati da * sono obbligatori.

Inviando questo modulo si accetta la nostra dichiarazione protezione dati.