Fr. 143.00

Existence, Culture and Persons - The Ontology of Roman Ingarden

Inglese · Copertina rigida

Spedizione di solito entro 2 a 3 settimane (il titolo viene stampato sull'ordine)

Descrizione

Ulteriori informazioni

Roman Ingarden (1893-1970) belonged to those phenomenologists who never accepted Husserl's transcendental idealism. He devoted a great part of his intellectual energy to the "preparatory" analytical studies in which he hoped to develop an ontological framework suitable for an ultimate refutation of Husserl's idealistic doctrine. In these works we find a rich arsenal of ontological tools which is interesting even for those philosophers who are not interested in the subtleties of the Husserlian tradition or esoteric dialectics of the idealism / realism debate. Contributors: Arkadiusz Chrudzimski (Szczecin and Salzburg), Gregor Haefliger (Fribourg), Guido Küng (Fribourg), Jeff Mitscherling (Guelph), Andrzej Póltawski (Cracow), Peter Simons (Leeds), Edward Swiderski (Fribourg), Amie L. Thomasson (Miami), Daniel von Wachter (Munich).

Dettagli sul prodotto

Con la collaborazione di Arkadius Chrudzimski (Editore), Arkadiusz Chrudzimski (Editore), Wolfgang Huemer (Editore)
Editore De Gruyter
 
Lingue Inglese
Formato Copertina rigida
Pubblicazione 01.01.2014
 
EAN 9783110325027
ISBN 978-3-11-032502-7
Pagine 226
Dimensioni 155 mm x 218 mm x 18 mm
Peso 420 g
Serie Phenomenology & Mind
Phenomenology & Mind
ISSN
Categorie Saggistica > Filosofia, religione > Filosofia: dall'antichità ai giorni nostri
Scienze umane, arte, musica > Filosofia > XX° e XXI° secolo

Recensioni dei clienti

Per questo articolo non c'è ancora nessuna recensione. Scrivi la prima recensione e aiuta gli altri utenti a scegliere.

Scrivi una recensione

Top o flop? Scrivi la tua recensione.

Per i messaggi a CeDe.ch si prega di utilizzare il modulo di contatto.

I campi contrassegnati da * sono obbligatori.

Inviando questo modulo si accetta la nostra dichiarazione protezione dati.