Fr. 17.40

Sindrome Coronarica Acuta, un nuovo modo di fare diagnosi, un nuovo modo di impostare la terapia

Italiano · Tascabile

Spedizione di solito min. 4 settimane (il titolo viene procurato in modo speciale)

Descrizione

Ulteriori informazioni

Il volume fornisce una rivisitazione schematica ma, nello stesso tempo, completa e aggiornata della problematica relativa alla Sindrome Coronarica Acuta, alla luce di quanto pubblicato negli ultimi dieci anni. Premettendo i concetti di elettrocardiografia e di istofisiopatologia, viene affrontata la riclassificazione nosologica della patologia coronarica acuta derivata dall'introduzione nella pratica clinica dei nuovi marker di necrosi miocardica, sottolineando anche la necessità che il Medico valuti il rischio intrinseco alla malattia attraverso il calcolo di specifici punteggi proposti dagli studi clinici. Si analizzano, quindi, i diversi percorsi terapeutici che devono essere posti in essere, sia quelli puramente farmacologici, sia quelli più "aggressivi". Ampio spazio viene dato alle modalità d'impiego dei nuovi trattamenti antitrombotici e alle modalitö di scelta fra terapia farmacologica e approccio invasivo mediante coronarografia e angioplastica.

Sommario

Introduzione.- L'elettrocardiogramma nella Sindrome Coronarica Acuta.- La modifica della definizione di infarto miocardico.- Gli indici di necrosi miocardica.- Le troponine nella Sindrome Coronarica Acuta.- Le nuove terapie della Sindrome Coronarica Acuta.- Le indicazioni delle Linee Guida.- Conclusioni.- Appedice.

Riassunto

Il volume fornisce una rivisitazione schematica ma, nello stesso tempo, completa e aggiornata della problematica relativa alla Sindrome Coronarica Acuta, alla luce di quanto pubblicato negli ultimi dieci anni. Premettendo i concetti di elettrocardiografia e di istofisiopatologia, viene affrontata la riclassificazione nosologica della patologia coronarica acuta derivata dall'introduzione nella pratica clinica dei nuovi marker di necrosi miocardica, sottolineando anche la necessità che il Medico valuti il rischio intrinseco alla malattia attraverso il calcolo di specifici punteggi proposti dagli studi clinici. Si analizzano, quindi, i diversi percorsi terapeutici che devono essere posti in essere, sia quelli puramente farmacologici, sia quelli più "aggressivi". Ampio spazio viene dato alle modalità d'impiego dei nuovi trattamenti antitrombotici e alle modalitö di scelta fra terapia farmacologica e approccio invasivo mediante coronarografia e angioplastica.

Dettagli sul prodotto

Autori Ferdinando M Massari, Ferdinando M. Massari, Ferdinando Maria Massari
Editore Springer, Berlin
 
Lingue Italiano
Formato Tascabile
Pubblicazione 14.12.2012
 
EAN 9788847003088
ISBN 978-88-470-0308-8
Pagine 72
Dimensioni 156 mm x 236 mm x 4 mm
Peso 156 g
Illustrazioni VIII, 72 pagg.
Categorie Scienze naturali, medicina, informatica, tecnica > Medicina > Branche cliniche

C, Medicine, Cardiology, INTERNAL MEDICINE, Clinical & internal medicine

Recensioni dei clienti

Per questo articolo non c'è ancora nessuna recensione. Scrivi la prima recensione e aiuta gli altri utenti a scegliere.

Scrivi una recensione

Top o flop? Scrivi la tua recensione.

Per i messaggi a CeDe.ch si prega di utilizzare il modulo di contatto.

I campi contrassegnati da * sono obbligatori.

Inviando questo modulo si accetta la nostra dichiarazione protezione dati.