Fr. 147.60

Il Maestro Di Borgo Alla Collina: Proposte Per Scolaio Di Giovanni Pittore Tardogotico Fiorentino

Italiano · Copertina rigida

Spedizione di solito min. 4 settimane (il titolo viene procurato in modo speciale)

Descrizione

Ulteriori informazioni

la prima monografia dedicata al Maestro di Borgo alla Collina, pittore attivo a Firenze e dintorni fra Tre e Quattrocento: Alberto Lenza, formatosi con Mikls Boskovits, ricostruisce il percorso stilistico dell'artista cogliendone i rapporti con i contemporanei e i maestri della 'vecchia generazione', dalla sua probabile formazione presso Agnolo Gaddi alle opere della maturit, dove mostra significative aperture alle novit che animano la pittura fiorentina dell'inizio del terzo decennio del Quattrocento. A differenza da quanto affermato in precedenza dalla critica, l'artista non qui visto come un seguace o imitatore di Gherardo Starnina, ma verosimilmente un suo stretto collaboratore, probabilmente a lui associato in una "chompagnia". Un secondo e forse ancor pi importante contributo sta nel fatto che, tramite lo spoglio di documenti dell'epoca, Lenza riesce a dimostrare la plausibilit dell'identificazione del Maestro di Borgo alla Collina con Scolaio di Giovanni, artista noto finora attraverso le testimonianze archivistiche, ma privo di opere riconosciute. La monografia, riccamente illustrata, configura dunque un primo corpus di un pittore ritrovato

Dettagli sul prodotto

Autori Alberto Lenza
Editore Edizioni Polistampa
 
Lingue Italiano
Formato Copertina rigida
Pubblicazione 01.01.2012
 
EAN 9788859611004
ISBN 978-88-596-1100-4
Pagine 195
Dimensioni 244 mm x 310 mm x 28 mm
Peso 1619 g
Categoria Scienze umane, arte, musica > Arte > Storia dell'arte

Recensioni dei clienti

Per questo articolo non c'è ancora nessuna recensione. Scrivi la prima recensione e aiuta gli altri utenti a scegliere.

Scrivi una recensione

Top o flop? Scrivi la tua recensione.

Per i messaggi a CeDe.ch si prega di utilizzare il modulo di contatto.

I campi contrassegnati da * sono obbligatori.

Inviando questo modulo si accetta la nostra dichiarazione protezione dati.