Fr. 17.40

Matematica: si parte! - Nozioni di base ed esercizi per il primo anno di Ingegneria

Italiano · Tascabile

Spedizione di solito entro 3 a 5 settimane (il titolo viene procurato in modo speciale)

Descrizione

Ulteriori informazioni

Questo manuale è stato realizzato per permettere ai futuri studenti di Ingegneria di affrontare con successo i propri studi. Vengono presentati alcuni concetti di base in matematica, generalmente già appresi prima dell'ingresso all'Università. Si è constatato che non tutti gli studenti hanno una padronanza completa di questo insieme di nozioni fondamentali: perciò il presente manuale fornisce un utile supporto, sotto forma sia di esercizi sia di nozioni teoriche. Il futuro studente potrà scegliere i capitoli che più lo interessano, al fine di verificare la propria capacità a risolvere problemi quali i "Problemi di revisione", ricorrendo alle proprie abilità di ragionamento ed alle proprie conoscenze.

Sommario

Problemi di revisione.- Operazioni, struttura dei numeri.- Risoluzione di equazioni.- Funzioni.- Geometria.- Trigonometria.- Successioni, serie numeriche e limiti.- Calcolo differenziale.- Calcolo integrale.- Calcolo matriciale.

Info autore

Gli Autori sono docenti di matematica presso l'EPFL di Losanna. Il curatore dell'edizione italiana è un noto ricercatore e docente presso il Politecnico di Milano e l'EPFL

Riassunto

Questo manuale è stato realizzato per permettere ai futuri studenti di Ingegneria di affrontare con successo i propri studi. Vengono presentati alcuni concetti di base in matematica, generalmente già appresi prima dell'ingresso all'Università. Si è constatato che non tutti gli studenti hanno una padronanza completa di questo insieme di nozioni fondamentali: perciò il presente manuale fornisce un utile supporto, sotto forma sia di esercizi sia di nozioni teoriche. Il futuro studente potrà scegliere i capitoli che più lo interessano, al fine di verificare la propria capacità a risolvere problemi quali i "Problemi di revisione", ricorrendo alle proprie abilità di ragionamento ed alle proprie conoscenze.

Dettagli sul prodotto

Autori Yve Biollay, Yves Biollay, Ame Chaabouni, Amel Chaabouni, Alfio Quarteroni, Joachim Stubbe
Con la collaborazione di A. Quarteroni (Editore), Alfi Quarteroni (Editore), Alfio Quarteroni (Editore), Alfio Maria Quarteroni (Editore)
Editore Springer, Berlin
 
Lingue Italiano
Formato Tascabile
Pubblicazione 25.01.2013
 
EAN 9788847006751
ISBN 978-88-470-0675-1
Pagine 199
Dimensioni 140 mm x 202 mm x 13 mm
Peso 236 g
Illustrazioni XII, 199 pagg.
Serie UNITEXT /La Matematica per il 3+2
UNITEXT
La Matematica per il 3+2
Unitext: La Matematica Per il
UNITEXT
La Matematica per il 3+2
UNITEXT /La Matematica per il 3+2
Unitext: La Matematica Per il
Categorie Scienze naturali, medicina, informatica, tecnica > Matematica > Tematiche generali, enciclopedie

C, Mathematics, Mathematics and Statistics, Mathematics, general, matematica

Recensioni dei clienti

Per questo articolo non c'è ancora nessuna recensione. Scrivi la prima recensione e aiuta gli altri utenti a scegliere.

Scrivi una recensione

Top o flop? Scrivi la tua recensione.

Per i messaggi a CeDe.ch si prega di utilizzare il modulo di contatto.

I campi contrassegnati da * sono obbligatori.

Inviando questo modulo si accetta la nostra dichiarazione protezione dati.