Fr. 31.50

eReaders ed eBooks nelle università

Italiano · Tascabile

Spedizione di solito entro 1 a 2 settimane (il titolo viene stampato sull'ordine)

Descrizione

Ulteriori informazioni

La diffusione degli strumenti portatili per la lettura digitale, eReaders a inchiostro elettronico e Tablet, si sta propagando in modo esponenziale. Anche la lettura su SmartPhone sta diventando un'abitudine ampiamente generalizzata. Inoltre, le generazioni più giovani, ma anche gli studenti universitari, sono utenti assidui del web e delle tecnologie digitali e hanno maturato una familiarità specifica con questa tipologia di contenuti. Questo testo presenta pertanto i risultati di una ricerca quantitativa volta ad esplorare le dichiarazioni di utilizzo, gli atteggiamenti e le opinioni di studenti, professori, bibliotecari e personale amministrativo relativamente agli strumenti di lettura digitale e ai contenuti digitali. Esso offre inoltre una panoramica esaustiva dello stadio evolutivo dell'editoria digitale accademica italiana e internazionale, offrendo spunti interpretativi che aiutino a delineare le prospettive future.

Info autore










Nicola Cavalli è dottore di Ricerca in "Qualità della Vita nella Società dell'Informazione", socio e amministratore di Ledi International Bookseller, socio e direttore editoriale di Ledizioni, e senior member dell'Osservatorio sui Nuovi Media dell'Università di Milano Bicocca; svolge attività di consulenza e formazione nel settore editoriale e delle nuove tecnologie applicate all'apprendimento.

Riassunto

La diffusione degli strumenti portatili per la lettura digitale, eReaders a inchiostro elettronico e Tablet, si sta propagando in modo esponenziale. Anche la lettura su SmartPhone sta diventando un’abitudine ampiamente generalizzata. Inoltre, le generazioni più giovani, ma anche gli studenti universitari, sono utenti assidui del web e delle tecnologie digitali e hanno maturato una familiarità specifica con questa tipologia di contenuti. Questo testo presenta pertanto i risultati di una ricerca quantitativa volta ad esplorare le dichiarazioni di utilizzo, gli atteggiamenti e le opinioni di studenti, professori, bibliotecari e personale amministrativo relativamente agli strumenti di lettura digitale e ai contenuti digitali. Esso offre inoltre  una panoramica esaustiva dello stadio evolutivo dell'editoria digitale accademica italiana e internazionale, offrendo spunti interpretativi che aiutino a delineare le prospettive future.

Dettagli sul prodotto

Autori Nicola Cavalli
Editore Springer, Berlin
 
Lingue Italiano
Formato Tascabile
Pubblicazione 08.11.2012
 
EAN 9788847025271
ISBN 978-88-470-2527-1
Pagine 86
Peso 171 g
Illustrazioni XVI, 86 pagg.
Categorie Scienze sociali, diritto, economia > Sociologia > Teorie sociologiche

C, Sociology of Education, Education, Sociology, Statistics, biotechnology, Social Sciences, Sociology, general, Social research & statistics, Probability & statistics, Educational sociology, Statistics, general, contenuti digitali;eBook;eReader;tablet;università

Recensioni dei clienti

Per questo articolo non c'è ancora nessuna recensione. Scrivi la prima recensione e aiuta gli altri utenti a scegliere.

Scrivi una recensione

Top o flop? Scrivi la tua recensione.

Per i messaggi a CeDe.ch si prega di utilizzare il modulo di contatto.

I campi contrassegnati da * sono obbligatori.

Inviando questo modulo si accetta la nostra dichiarazione protezione dati.