Fr. 221.00

L'onomastica personale nella città di Roma dalla fine del secolo XIX ad oggi - Per una nuova prospettiva di cronografia e sociografia antroponimica

Italiano · Copertina rigida

Spedizione di solito entro 2 a 3 settimane (il titolo viene stampato sull'ordine)

Descrizione

Ulteriori informazioni

Senza trascurare la ricerca etimologica per le forme rare, la ricerca punta a: valutare tendenze e flussi dell'onomastica romana utilizzando una serie innovativa di indici statistici (dispersione, originalità, semiuniverso, conformismo, concentrazione, nomi dominanti, nomi ad altra frequenza, coefficiente demografico); individuare se nella formazione delle mode una ripartizione areale anticipi l'altra e se la grande città preceda i piccoli centri; rilevare l'eventuale esistenza di forme nominali socialmente connotate; confrontare i nomi personali dei residenti in Roma nativi con i nomi dei residenti non nativi, per valutare se esista - e quali aspetti eventualmente assuma - un'onomastica parallela degli immigrati italiani nella capitale; esaminare allotropi, varianti e alterati, con particolare attenzione alla microvariantistica.
Inoltre lo studio intende verificare con criteri di cronografia e sociografia onomastica la scelta di nomi personali da parte di autori romani - nei campi della letteratura, teatro, cinema, sceneggiati televisivi, canzoni - per valutare quali influenze abbiano maggiormente inciso nel battesimo dei personaggi, tentando di formulare ipotesi nel merito del processo di formazione delle mode. Tabelle e grafici documentano gli aspetti più prettamente statistici, connotano le forme lungo l'asse diatopico, diacronico e diastratico; evidenziano le varianti meno comuni.
Il tentativo di collocare la situazione romana in un quadro europeo o mondiale risponde non soltanto all'esigenza di una necessaria comparazione, ma anche all'attualità del moltiplicarsi dei contatti interlinguistici e delle forme nominali allotrie tra i cittadini italiani.

Dettagli sul prodotto

Autori Enzo Caffarelli
Editore Niemeyer, Tübingen
 
Lingue Italiano
Formato Copertina rigida
Pubblicazione 01.01.1996
 
EAN 9783484555082
ISBN 978-3-484-55508-2
Pagine 537
Dimensioni 210 mm x 45 mm x 280 mm
Peso 1752 g
Serie Patronymica Romanica
Patronymica Romanica (PatRom)
Patronymica Romanica
ISSN
Categoria Scienze umane, arte, musica > Scienze linguistiche e letterarie > Linguistica generale e comparata

Recensioni dei clienti

Per questo articolo non c'è ancora nessuna recensione. Scrivi la prima recensione e aiuta gli altri utenti a scegliere.

Scrivi una recensione

Top o flop? Scrivi la tua recensione.

Per i messaggi a CeDe.ch si prega di utilizzare il modulo di contatto.

I campi contrassegnati da * sono obbligatori.

Inviando questo modulo si accetta la nostra dichiarazione protezione dati.