Risultato ricerca
Le smanie per l'educazione. Gli scolopi a Venezia tra Sei e Settecento
Italiano
01.01.2012
Tascabile
Esaurito
Gramsci e la crisi dell'economia politica. Dal dibattito sul liberismo al paradigma della «traducibilità»
Italiano
01.01.2018
Tascabile
Esaurito
Italiani in Ghana. Storia e antropologia di una migrazione (1900-1946)
Italiano
01.01.2013
Tascabile
Esaurito
Bertrando Spaventa tra unificazione nazionale e filosofia europea
Italiano
01.01.2018
Tascabile
Esaurito
Comunità in guerra sull'Appennino. La Linea Gotica tra storia e politiche della memoria
Italiano
01.01.2018
Tascabile
Esaurito
L'Europa e le sue memorie. Politiche e culture del ricordo dopo il 1989
Italiano
01.01.2013
Tascabile
Esaurito
Gli abitanti del ghetto di Roma. La «Descriptio Hebreorum» del 1733
Italiano
01.01.2014
Tascabile
Esaurito
Medioevo vissuto. Studi per Rinaldo Comba fra Piemonte e Lombardia
Italiano
01.01.2016
Tascabile
Esaurito
La «controrivoluzione» in provincia. Movimento bianco e guerra civile nella Russia del nord, (1917-1920)
Italiano
01.01.2015
Tascabile
Esaurito
Nella Valtellina del tardo Cinquecento. Fede, cultura, società
Italiano
01.01.2015
Tascabile
Esaurito
Al di là del fiume. Storia e antropologia di un confine africano (Ghana e Togo)
Italiano
01.01.2015
Tascabile
Esaurito
La contestazione cattolica. Movimenti, cultura e politica dal Vaticano II al '68
Italiano
01.01.2016
Tascabile
Esaurito
Una chiesa in guerra. Sacrificio e mobilitazione nella diocesi di Firenze (1911-1928)
Italiano
01.01.2018
Tascabile
Esaurito