Commercio librario, biblioteconomia
Biografia di una rivista. 'Quaderni piacentini' e il Sessantotto
Italiano
28.04.2025
Tascabile
Fr. 46.50
Museologia radicale. Ovvero, cos'è 'contemporaneo' nei musei d'arte contemporanea?
Italiano
22.05.2025
Tascabile
Fr. 31.50
Il giornalismo ha un futuro. Perché sta cambiando, come va ripensato
Italiano
28.03.2025
Tascabile
Fr. 40.50
Alfabetizzazione dell'informazione in Albania: il ruolo delle biblioteche
Italiano
01.01.2022
Tascabile
Fr. 52.50
Motivazione al lavoro, soddisfazione e intenzioni di fatturato dei bibliotecari
Italiano
01.01.2022
Tascabile
Fr. 78.00
La manipolazione dell'editoria scolastica durante il Ventennio fascista
Italiano
15.03.2025
Tascabile
Fr. 46.50
Il museo come campo di battaglia. Programma di disordine assoluto
Italiano
28.02.2025
Tascabile
Fr. 46.50
Utilizzo di Internet da parte degli studenti per scopi accademici
Italiano
01.01.2022
Tascabile
Fr. 52.50
Esporre l'abitare. Museologia lungo il confine dello spazio altro
Italiano
21.02.2025
Tascabile
Fr. 67.00
L' impero nei musei. Storie di collezioni coloniali italiane
Italiano
27.02.2025
Tascabile
Fr. 83.00
Eredità culturali. Studio, gestione e valorizzazione del patrimonio storico fiorentino
Italiano
09.04.2025
Tascabile
Fr. 41.50
Venezia da salvare. I funzionari pubblici e la difesa dei beni culturali a Venezia e nel Veneto durante il primo conflitto mondiale
Italiano
12.02.2025
Tascabile
Fr. 46.50
Il 'Giornale critico della filosofia italiana'. Storia di una rivista (1920-1946)
Italiano
31.01.2025
Tascabile
Fr. 83.00
Approcci digitali al patrimonio culturale delle università. Gli oggetti, le collezioni, i luoghi della scienza
Italiano
31.01.2025
Tascabile
Fr. 58.50