Media, comunicazione
L' editoria napoletana dell'Ottocento. Produzione, circolazione, consumo
Italiano
12.04.2013
Tascabile
Fr. 81.00
I nostri valori, rivisti. La biblioteconomia in un mondo in trasformazione
Italiano
13.11.2018
Tascabile
Fr. 42.50
Il coraggio di sapere. La bibliografia e il suo infinito intrattenimento
Italiano
30.06.2021
Tascabile
Fr. 77.00
Gli effetti sociali del web. Forme della comunicazione e metodologie della ricerca online
Italiano
02.04.2015
Tascabile
Fr. 81.00
Oltre l'adattamento? Narrazioni espanse: intermedialità, transmedialità, virtualità
Italiano
14.01.2021
Tascabile
Fr. 58.50
Le vie dei libri. Letture, lingua e pubblico nell'Italia moderna
Italiano
25.03.2021
Tascabile
Fr. 58.50
L' età della frammentazione. Cultura del libro e scuola digitale
Italiano
03.09.2020
Tascabile
Fr. 29.90
I partiti digitali. L'organizzazione politica nell'era delle piattaforme
Italiano
10.09.2020
Tascabile
Fr. 46.50
Angelo Fortunato Formiggini. Ridere, leggere e scrivere nell'Italia del primo Novecento
Italiano
23.02.2019
Tascabile
Fr. 64.00
A proporre bellezza e umanità. I colophon di Alessandro Scansani
Italiano
01.10.2013
Tascabile
Fr. 56.90
Formazione, gestione e conservazione degli archivi digitali. Il Master FGCAD dell'Università degli studi di Macerata
Italiano
12.09.2016
Tascabile
Fr. 42.90
L' autore assente. L'anonimato nell'editoria italiana del Settecento
Italiano
16.05.2019
Tascabile
Fr. 49.90