Chimica
Caratterizzazione degli erbicidi 2,4-D mediante tecnica HPLC
Italiano
30.06.2024
Tascabile
Fr. 78.00
Riduzione del minerale di manganese egiziano mediante brezza di coke in diverse forme
Italiano
30.06.2024
Tascabile
Fr. 47.90
SIDNONI: UNA REVISIONE DELLE LORO PROPRIETÀ CHIMICHE E ANTITUMORALI
Italiano
07.07.2024
Tascabile
Fr. 57.50
Qualità dell'acqua di cocco commercializzata nell'entroterra di Paraíba e Ceará
Italiano
24.06.2024
Tascabile
Fr. 65.00
Diagnosi, trattamento e riutilizzo degli effluenti del macello di Pombal
Italiano
28.07.2024
Tascabile
Fr. 47.90
Spettrochimica decodificata: gruppi doppi e loro applicazioni
Italiano
30.07.2024
Tascabile
Fr. 57.50
Introdurre il tema dei farmaci come mediatori nell'insegnamento della chimica
Italiano
29.07.2024
Tascabile
Fr. 47.90
Yerba mate come biosorbente per i contaminanti nel trattamento delle acque
Italiano
30.07.2024
Tascabile
Fr. 52.50
Studio e analisi di una nuova serie omologa di cristalli liquidi
Italiano
11.06.2024
Tascabile
Fr. 77.00
Sintesi di (-) - pirenoforolo, valutazione antitumorale degli eterocicli
Italiano
11.06.2024
Tascabile
Fr. 88.00
CAPACITÀ DI ADSORBIMENTO DELLA TITONIA DIVERSIFOLIA CARBONIZZATA
Italiano
10.06.2024
Tascabile
Fr. 59.50
Rimozione di ioni di metalli pesanti da soluzioni acquose mediante biosorbenti
Italiano
13.05.2024
Tascabile
Fr. 47.50
Applicazione di nanostrati di grafene contro la corrosione dei metalli
Italiano
13.05.2024
Tascabile
Fr. 47.50
Calix[4]arene a margine inferiore funzionalizzate e loro applicazione
Italiano
14.05.2024
Tascabile
Fr. 47.50