Sold out

Musica e coesistenza. Un viaggio alla ricerca di musicisti che fanno la differenza

Italian · Paperback / Softback

Description

Read more










La musica può aiutare a sanare le ferite di una società e a costruire ponti fra culture differenti? Per rispondere a questa domanda, Osseily Hanna ha percorso più di 240.000 chilometri in tre anni, ha visitato 15 Paesi e diverse regioni critiche del mondo, afflitte da forti tensioni sociali e politiche. "Musica e coesistenza" documenta importanti progetti sociali e nuovi modi di interpretare il benessere, la bellezza e, soprattutto, l'arte. L'autore ha raccolto molteplici testimonianze di musicisti desiderosi di infrangere preconcetti sociali limitanti e di creare un dialogo basato su messaggi di pace e fratellanza. Si spazia, così, per esempio, dalla testimonianza di un gruppo folk turco che celebra la diversità linguistica e culturale esistente nel Paese da secoli, ma repressa fino alla metà degli anni Novanta dal governo, a quella di un coro misto di bianchi e neri impegnato a promuovere il rispetto reciproco, indipendentemente dal colore della pelle e nonostante le tensioni razziali tuttora esistenti a vent'anni dalla fine dell'apartheid. Il filo rosso che accomuna tutte queste esperienze è il raro coraggio, l'immensa vitalità, e l'ostinazione nel ricercare attraverso la musica uno strumento di dialogo e la possibilità di trasformare le realtà attuali verso società più libere.

Product details

Authors Osseily Hanna
Assisted by M. D'Andrea (Translation), C. Salamone (Translation)
Publisher Lastaria Edizioni
 
Languages Italian
Product format Paperback / Softback
Released 01.01.2018
 
No. of pages 292
Series Contemporanea
Lastaria Edizioni
Contemporanea
Lastaria Edizioni

Customer reviews

No reviews have been written for this item yet. Write the first review and be helpful to other users when they decide on a purchase.

Write a review

Thumbs up or thumbs down? Write your own review.

For messages to CeDe.ch please use the contact form.

The input fields marked * are obligatory

By submitting this form you agree to our data privacy statement.