Sold out

Nata in Istria

Italian · Paperback / Softback

Description

Read more










L'Istria è stata per mezzo secolo un grande buco nero nella coscienza italiana: una terra dimenticata, rimossa, così come è stata di fatto occultata la presenza dei trecentomila profughi istriani che, dopo la guerra, ha scelto l'esilio. In questo libro Anna Maria Mori, che ha lasciato l'Istria con la famiglia quando era ancora bambina, prova a spiegare cosa significa essere istriani. Il suo libro non è un'inchiesta oggettiva o il rendiconto di un'esperienza di vita: è piuttosto un collage di storie, persone, percorsi, riflessioni su una terra di confine (italiana, veneta, asburgica, slava), una terra di contadini e di pescatori e di marinai, di poesie, leggende, tradizioni, miti e riti, di sapori e odori mediterranei e mitteleuropei.

Product details

Authors Anna Maria Mori
Publisher BUR Biblioteca Univ. Rizzoli
 
Languages Italian
Product format Paperback / Softback
Released 01.01.2013
 
No. of pages 289
Dimensions 128 mm x 198 mm x 20 mm
Weight 207 g
Series Contemporanea
BUR Biblioteca Univ. Rizzoli
Contemporanea
BUR Biblioteca Univ. Rizzoli
Subject Non-fiction book > Politics, society, business > Politics

Customer reviews

No reviews have been written for this item yet. Write the first review and be helpful to other users when they decide on a purchase.

Write a review

Thumbs up or thumbs down? Write your own review.

For messages to CeDe.ch please use the contact form.

The input fields marked * are obligatory

By submitting this form you agree to our data privacy statement.