Sold out

Aldo Moro il professore

Italian · Paperback / Softback

Description

Read more










Il 23 settembre 2016 Aldo Moro avrebbe compiuto 100 anni e Giorgio Balzoni, già vicedirettore del TG1 e amico dello statista, ci permette di entrare in contatto con lo spessore, umano e politico, di colui che ha pagato con la vita la propria passione civile. L'autore ha vissuto gli ultimi anni della vita di Aldo Moro accanto al Professore. Il primo incontro risale al 1971, durante il corso di Istituzioni di Diritto e Procedura Penale, all'università di Roma. Ne scaturisce un rapporto profondo e sincero - come dimostra la lettera autografa citata nel testo - che per l'autore diventa il punto d'osservazione privilegiato da cui poter raccontare un pezzo di storia del nostro Paese. Attraverso numerosi episodi ancora non noti - come il suo voto sul divorzio, il giudizio sul piano "Solo", le valutazioni su alcuni esponenti della vita pubblica italiana - questo libro ci permette di scoprire il Moro docente, giurista, politico, ma soprattutto uomo. Amante del cinema e del Sud Italia. Queste pagine ripercorrono parte della sua vita politica, riscoprendone le radici profondamente innovative. Quanti ricordano, ad esempio, che la prima norma sul licenziamento solo per giusta causa è sua? Che il punto unico di contingenza nasce con un suo governo, così come la riforma del diritto di famiglia? Che è Aldo Moro a varare la prima vera riforma della scuola italiana introducendone l'obbligo fino alle medie?

Product details

Authors Giorgio Balzoni
Publisher Lastaria Edizioni
 
Languages Italian
Product format Paperback / Softback
Released 01.01.2016
 
No. of pages 180
Series Contemporanea
Lastaria Edizioni
Contemporanea
Lastaria Edizioni

Customer reviews

No reviews have been written for this item yet. Write the first review and be helpful to other users when they decide on a purchase.

Write a review

Thumbs up or thumbs down? Write your own review.

For messages to CeDe.ch please use the contact form.

The input fields marked * are obligatory

By submitting this form you agree to our data privacy statement.