Fr. 43.50

Geometria proiettiva - Problemi risolti e richiami di teoria

Italian · Paperback / Softback

Shipping usually within 1 to 2 weeks (title will be printed to order)

Description

Read more

A partire dagli studi sulla prospettiva degli artisti del Rinascimento, la geometria proiettiva si è sviluppata nei secoli successivi come disciplina autonoma che, oltre ad essere alla base della geometria algebrica classica, trova applicazioni in numerosi settori, dall'ingegneria alla computer vision, dall'architettura alla crittografia. La prima parte di questo testo contiene richiami, sintetici ma rigorosi, delle nozioni fondamentali di geometria proiettiva, in un linguaggio semplice e moderno. Ciò offre al lettore una rapida visione d'insieme della materia trattata e lo introduce alle tecniche e alle notazioni successivamente adoperate. Nella seconda parte sono presentati più di 200 problemi risolti, per molti dei quali si propongono più soluzioni alternative. Il livello di difficoltà è variabile: si spazia da esercizi di carattere calcolativo a problemi più impegnativi di carattere teorico, fino a veri e propri teoremi con dimostrazione guidata. La struttura del testo consente al lettore di utilizzare la risoluzione degli esercizi per impadronirsi delle nozioni e delle tecniche di base e per progredire nella conoscenza della materia fino allo studio di alcuni risultati classici.

Summary

A partire dagli studi sulla prospettiva degli artisti del Rinascimento, la geometria proiettiva si è sviluppata nei secoli successivi come disciplina autonoma che, oltre ad essere alla base della geometria algebrica classica, trova applicazioni in numerosi settori, dall’ingegneria alla computer vision, dall’architettura alla crittografia. La prima parte di questo testo contiene richiami, sintetici ma rigorosi, delle nozioni fondamentali di geometria proiettiva, in un linguaggio semplice e moderno. Ciò offre al lettore una rapida visione d’insieme della materia trattata e lo introduce alle tecniche e alle notazioni successivamente adoperate. Nella seconda parte sono presentati più di 200 problemi risolti, per molti dei quali si propongono più soluzioni alternative. Il livello di difficoltà è variabile: si spazia da esercizi di carattere calcolativo a problemi più impegnativi di carattere teorico, fino a veri e propri teoremi con dimostrazione guidata. La struttura del testo consente al lettore di utilizzare la risoluzione degli esercizi per impadronirsi delle nozioni e delle tecniche di base e per progredire nella conoscenza della materia fino allo studio di alcuni risultati classici.

Additional text

From the reviews:
“This book is the result of the experience acquired by the authors while lecturing Projective Geometry to students from a three year course leading to a degree in Mathematics in the University of Pisa (Italy). … this book is mainly designed to accompany the student in the learning process. … the book aims to give the reader a more global idea of the subject and to introduce the notation and concepts used afterwards.” (Ana Pereira do Vale, Zentralblatt MATH, Vol. 1227, 2012)

Report

From the reviews:

"This book is the result of the experience acquired by the authors while lecturing Projective Geometry to students from a three year course leading to a degree in Mathematics in the University of Pisa (Italy). ... this book is mainly designed to accompany the student in the learning process. ... the book aims to give the reader a more global idea of the subject and to introduce the notation and concepts used afterwards." (Ana Pereira do Vale, Zentralblatt MATH, Vol. 1227, 2012)

Product details

Authors Elisabett Fortuna, Elisabetta Fortuna, Robert Frigerio, Roberto Frigerio, Rit Pardini, Rita Pardini
Publisher Springer, Berlin
 
Languages Italian
Product format Paperback / Softback
Released 08.10.2010
 
EAN 9788847017467
ISBN 978-88-470-1746-7
No. of pages 274
Dimensions 156 mm x 16 mm x 236 mm
Weight 441 g
Illustrations VIII, 274 pagg.
Series UNITEXT /La Matematica per il 3+2
UNITEXT
La Matematica per il 3+2
Unitext: La Matematica Per il
UNITEXT
La Matematica per il 3+2
Subjects Natural sciences, medicine, IT, technology > Mathematics > Geometry

C, geometry, Mathematics and Statistics

Customer reviews

No reviews have been written for this item yet. Write the first review and be helpful to other users when they decide on a purchase.

Write a review

Thumbs up or thumbs down? Write your own review.

For messages to CeDe.ch please use the contact form.

The input fields marked * are obligatory

By submitting this form you agree to our data privacy statement.