Fr. 49.90

I contenuti digitali - tecnologie, diritti e libertà

Italian · Paperback / Softback

Shipping usually within 1 to 2 weeks (title will be printed to order)

Description

Read more

Il volume ha a oggetto sia gli attuali criteri di distribuzione dei contenuti audiovisivi digitali sia gli emergenti problemi per gli utenti finali non più semplici consumatori ma anche produttori di informazione. In particolare vengono analizzati gli effetti dei nuovi sistemi di gestione dei diritti di proprietà intellettuale per l'accesso ai contenuti cercando di comprendere i meccanismi che hanno permesso ai processi di digitalizzazione di operare un cambio di rotta nelle modalità produttive, distributive e di fruizione dei diversi media. L'indagine propone inoltre le possibili strategie per risolvere o migliorare i fenomeni degenerativi legati alla pervasività della tecnologia come strumento di controllo sociale prendendo in considerazione una revisione della normativa e una serie di misure a tutela degli utenti.

List of contents

Introduzione.- La rivoluzione digitale.- La tutela giuridica dei contenuti digitali.- La tutela tecnologica dei contenuti digitali.- Tecnologie digitali e libertà.

About the author

Nicola Lucchi è docente di Diritto dell’informatica e Tecniche informatiche di ricerca giuridica presso la facoltà di Giurisprudenza dell’Università di Ferrara. E’ stato visiting scholar presso l’Università della California a Berkeley, Boalt Hall School of law e Ambassadoral fellow presso la University of Texas at Austin. E’ stato inoltre Research Fellow presso il Center for Internet & Society della Stanford Law School e borsista dell’Hauser Global Law School Program della New York University presso l’ Engelberg Center on Innovation Law & Policy.

Summary

Il volume ha a oggetto sia gli attuali criteri di distribuzione dei contenuti audiovisivi digitali sia gli emergenti problemi per gli utenti finali non più semplici consumatori ma anche produttori di informazione. In particolare vengono analizzati gli effetti dei nuovi sistemi di gestione dei diritti di proprietà intellettuale per l’accesso ai contenuti cercando di comprendere i meccanismi che hanno permesso ai processi di digitalizzazione di operare un cambio di rotta nelle modalità produttive, distributive e di fruizione dei diversi media. L’indagine propone inoltre le possibili strategie per risolvere o migliorare i fenomeni degenerativi legati alla pervasività della tecnologia come strumento di controllo sociale prendendo in considerazione una revisione della normativa e una serie di misure a tutela degli utenti.

Product details

Authors Nicola Lucchi
Publisher Springer, Berlin
 
Languages Italian
Product format Paperback / Softback
Released 14.12.2012
 
EAN 9788847013988
ISBN 978-88-470-1398-8
No. of pages 315
Dimensions 154 mm x 234 mm x 23 mm
Weight 524 g
Illustrations XIII, 315 pagg.
Subject Social sciences, law, business > Law > Public law, administrative procedural law, constitutional procedural law

Customer reviews

No reviews have been written for this item yet. Write the first review and be helpful to other users when they decide on a purchase.

Write a review

Thumbs up or thumbs down? Write your own review.

For messages to CeDe.ch please use the contact form.

The input fields marked * are obligatory

By submitting this form you agree to our data privacy statement.