Read more
La dipendenza dalle fonti di finanziamento statunitensi sta destabilizzando la risposta globale all'AIDS. In particolare in Africa, più della metà di tutta la spesa per l'AIDS proviene da fonti statunitensi. Dal gennaio 2025, gli investimenti statunitensi nella risposta all'AIDS sono diminuiti gradualmente, per poi cessare definitivamente con la chiusura dell'USAID nel luglio 2025. Per parafrasare una metafora presa in prestito dall'ex primo ministro del Mali, il dottor Choguel Kokala Maiga, "la lotta all'AIDS è stata abbandonata a mezz'aria dall'America di Donald Trump".La questione posta da questo libro è come negoziare una nuova agenda equilibrata con nuovi partner in associazione alla ricerca di nuove risorse di finanziamento diversificate, in altre parole, risorse di finanziamento innovative, nella consapevolezza che la scommessa delle Nazioni Unite di eliminare l'AIDS entro il 2030 è già stata persa. Di fronte a questa nuova situazione, quali sono le opzioni per affrontare la crisi di dipendenza dagli Stati Uniti, in particolare per un continente come l'Africa?
About the author
FOUSSENOU SISSOKO Giornalista, specialista dello sviluppo.