Read more
"AI and Big Data: The New Mapping of Knowledge" esplora come l'Intelligenza Artificiale e i Big Data stiano trasformando il modo in cui comprendiamo il mondo. Dalla raccolta massiccia di dati alla creazione di modelli predittivi, il libro analizza come queste tecnologie ci permettano di mappare l'invisibile, scoprire modelli nascosti e generare conoscenza in modi senza precedenti. Con un approccio interdisciplinare, affronta le loro applicazioni in campo educativo, sanitario, economico, politico e altro ancora, nonché i dilemmi etici che emergono in questa era digitale. Questo libro offre una guida alla comprensione della rivoluzione silenziosa che sta ridisegnando la mappa della conoscenza e ci invita a riflettere sul futuro di una società guidata dai dati e dall'intelligenza artificiale.
About the author
Gregorio Gualavisi ist ein ecuadorianischer Autor, der sich für die Veränderung der Bildung durch Informationstechnologie, künstliche Intelligenz und Kommunikation einsetzt. Er hat einen Abschluss in Kommunikation und studiert derzeit Maschinenbau, was ihm eine ganzheitliche Perspektive zwischen Technik, Gesellschaft und Pädagogik ermöglicht.