Fr. 36.50

Dire, fare, orchestrare. L'insegnamento collettivo della musica dal Venezuela a Torino

Italian · Paperback / Softback

Shipping usually takes at least 4 weeks (title will be specially ordered)

Description

Read more










Le orme sono tracce del passaggio di qualcuno. E Orme ha spesso raccontato le storie di persone che hanno lasciato una traccia da seguire per tutti coloro che aspirano a un mondo fondato sulla libertà, la dignità e la giustizia. Da Rita Atria a Bruno Caccia, i loro spettacoli dedicati alla memoria di chi si è speso per gli ideali più alti mi hanno sempre toccato il cuore. Questo libro racconta invece le orme che l'associazione stessa segue, e la traccia che spera di lasciare nelle giovani generazioni coinvolte dai suoi progetti di educazione musicale. La parola scritta non emette suono, ma queste pagine risuonano della passione che ha animato il lavoro di Orme nei suoi dieci anni di impegno. Si tratta di un suono immaginario eppure per me nitido, proprio come quello dei piccoli violini senza corde nelle manine dei bimbi che per la prima volta si affacciano allo studio della musica. (Dalla Prefazione di Luigi Ciotti). Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.

Product details

Assisted by Nadia Bertuglia (Editor), Matteo Antonio Mandurrino (Editor)
Publisher Fuoriasse Edizioni
 
Languages Italian
Product format Paperback / Softback
Released 10.05.2025
 
EAN 9788894788587
ISBN 978-88-947885-8-7
No. of pages 151
Dimensions 130 mm x 200 mm x 11 mm
Series Fuoriasse Edizioni
L' approdo
Subject Humanities, art, music > Music > Instrument lessons

Customer reviews

No reviews have been written for this item yet. Write the first review and be helpful to other users when they decide on a purchase.

Write a review

Thumbs up or thumbs down? Write your own review.

For messages to CeDe.ch please use the contact form.

The input fields marked * are obligatory

By submitting this form you agree to our data privacy statement.