Fr. 21.50

Allevamento sostenibile dei cani nei centri urbani - Responsabilità ecologica, qualità della vita urbana e soluzioni innovative per l'uomo e gli animali

Italian · Paperback / Softback

Shipping usually within 2 to 3 weeks (title will be printed to order)

Description

Read more










I cani sono tra i compagni più fedeli dell'uomo, soprattutto in città, dove regalano movimento, vicinanza e gioia di vivere. Tuttavia, in un mondo sempre più attento alla sostenibilità, emerge una domanda fondamentale: come si può gestire la presenza dei cani nei centri urbani in modo che sia un bene non solo per gli animali, ma anche per l'ambiente e la società?
Questo libro offre per la prima volta una panoramica completa, scientificamente fondata e allo stesso tempo comprensibile delle dimensioni ecologiche, sociali e culturali della detenzione dei cani in città. Il volume affronta temi quali l'impronta climatica del cibo per cani, lo spazio necessario in abitazioni di piccole dimensioni, la mobilità e la salute degli animali, il quadro giuridico e soluzioni innovative adottate in metropoli internazionali.
Con numerosi indicatori ecologici, esempi pratici e un'attenzione particolare alle decisioni quotidiane, l'opera dimostra che la detenzione sostenibile dei cani non significa rinuncia o ideologia, ma apre una prospettiva arricchente per i proprietari, gli animali e le città.
Bremen University Press ha pubblicato oltre 5.000 libri specialistici in diverse lingue dal 2005.

Product details

Authors Elisabeth Napp
Publisher Bremen University Press
 
Languages Italian
Product format Paperback / Softback
Released 04.10.2025
 
EAN 9783691732962
ISBN 978-3-69173-296-2
No. of pages 112
Dimensions 140 mm x 216 mm x 9 mm
Weight 169 g
Subject Guides > Nature

Customer reviews

No reviews have been written for this item yet. Write the first review and be helpful to other users when they decide on a purchase.

Write a review

Thumbs up or thumbs down? Write your own review.

For messages to CeDe.ch please use the contact form.

The input fields marked * are obligatory

By submitting this form you agree to our data privacy statement.