Fr. 46.50

L' Università di Napoli e l'istituzione della prima Cattedra di Diritto Ecclesiastico nell'Italia post-unitaria. Supplemento alla rivista Diritto & Religioni

Italian · Paperback / Softback

Shipping usually takes at least 4 weeks (title will be specially ordered)

Description

Read more










"La ricorrenza degli ottocento anni dell'Università degli Studi di Napoli "Federico II", la prima Università statale della storia, ha rappresentato l'occasione per celebrare i suoi tanti primati, tra cui riveste particolare rilievo l'istituzione della prima cattedra del moderno diritto ecclesiastico nell'Italia post-unitaria. Nel 1884, esattamente centoquarant'anni fa, la Facoltà giuridica della Regia Università di Napoli bandì il primo concorso, vinto dal professore Francesco Scaduto, del nuovo diritto ecclesiastico quale disciplina laica avente ad oggetto lo studio delle "leggi del potere civile" concernenti il fattore religioso, in contrapposizione allo ius publicum ecclesiasticum quale branca del diritto canonico insegnato fino a quel momento nelle Università italiane." (Dalla prefazione di Matteo Morito). Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.

Product details

Assisted by Maria D'Arienzio (Editor)
Publisher Pellegrini
 
Languages Italian
Product format Paperback / Softback
Released 11.04.2025
 
EAN 9791220503648
ISBN 979-12-205-0364-8
No. of pages 300
Dimensions 158 mm x 230 mm x 20 mm
Weight 454 g
Series Pellegrini
Diritto e religione
Subject Social sciences, law, business > Law > General, dictionaries

Customer reviews

No reviews have been written for this item yet. Write the first review and be helpful to other users when they decide on a purchase.

Write a review

Thumbs up or thumbs down? Write your own review.

For messages to CeDe.ch please use the contact form.

The input fields marked * are obligatory

By submitting this form you agree to our data privacy statement.