Fr. 42.50

La luce e l'onda. Cosa significa insegnare?

Italian · Hardback

Shipping usually takes at least 4 weeks (title will be specially ordered)

Description

Read more










Questo libro è un elogio del maestro. In modo originale Massimo Recalcati torna a interrogare la pratica dell'insegnamento. Incontrare un maestro è incontrare una luce e un'onda. Dieci anni dopo "L'ora di lezione", Recalcati ritorna sul grande tema della Scuola. Ogni maestro è una luce e un'onda nello stesso tempo: è una luce perché allarga l'orizzonte del nostro mondo sospingendoci verso la necessaria soggettivazione del sapere; è un'onda poiché incarna l'impatto dell'allievo con qualcosa che resiste, con una differenza che non può essere pareggiata e che, proprio per questo, ci costringe a trovare un nostro stile singolare: quello che è stato scolasticamente acquisito deve essere ripreso in modo singolare, riaperto, reinventato. Se questi due movimenti del maestro non sono attivi, il sapere si devitalizza. Poi c'è il grande capitolo della Scuola al quale questo libro dedica molta attenzione. Come è possibile conservare nel suo dispositivo istituzionale la grazia della luce e dell'onda? Come è possibile non ridurre la sua azione a quella di una trasmissione tecnica di saperi più o meno specializzati per salvaguardare invece il suo compito più ampiamente formativo che è quello di contribuire in modo decisivo a dare una forma singolare alla vita dei nostri figli?

Product details

Authors Massimo Recalcati
Publisher Einaudi
 
Languages Italian
Product format Hardback
Released 02.09.2025
 
EAN 9788806262945
ISBN 978-88-06-26294-5
No. of pages 168
Dimensions 140 mm x 219 mm x 19 mm
Weight 322 g
Series Einaudi
Frontiere Einaudi
Subject Humanities, art, music > Education > General, dictionaries

Customer reviews

No reviews have been written for this item yet. Write the first review and be helpful to other users when they decide on a purchase.

Write a review

Thumbs up or thumbs down? Write your own review.

For messages to CeDe.ch please use the contact form.

The input fields marked * are obligatory

By submitting this form you agree to our data privacy statement.