Fr. 40.50

La psicologia del benessere. Un percorso positivo per la mente

Italian · Paperback / Softback

Shipping usually takes at least 4 weeks (title will be specially ordered)

Description

Read more










"La psicologia del benessere" di Leonardo Milani è più di un semplice metodo di sviluppo personale: è un percorso per chi vuole migliorare la propria vita attraverso una gestione consapevole delle risorse mentali ed emotive. Grazie a tecniche pratiche e scientificamente fondate, questo approccio aiuta a ridurre lo stress, potenziare le energie mentali e ottenere risultati concreti in ambito aziendale, scolastico e sportivo. Questa seconda edizione integra le più recenti scoperte della ricerca neuroscientifica con strategie applicabili alla vita quotidiana. Scoprirai come il potere delle convinzioni e la gestione del pensiero possono trasformare il tuo modo di vivere, migliorando il tuo benessere personale e professionale. Le ultime ricerche dimostrano che la mente non solo influenza il benessere psicologico, ma anche quello fisico. La neuroplasticità rivela che il nostro cervello si adatta e si trasforma in base alle esperienze e ai pensieri. Le convinzioni personali possono avere effetti profondi, persino biologici, come dimostrato dall'effetto placebo. Un libro indispensabile per chi vuole sbloccare il potenziale della mente e creare un cambiamento reale nella propria vita.

Product details

Authors Leonardo Milani
Publisher Tecniche Nuove
 
Languages Italian
Product format Paperback / Softback
Released 29.08.2025
 
EAN 9788848148795
ISBN 978-88-481-4879-5
No. of pages 192
Dimensions 121 mm x 200 mm x 10 mm
Weight 204 g
Series Tecniche Nuove
Nuovi equilibri
Subject Guides > Self-help, everyday life > Lifestyle, personal development

Customer reviews

No reviews have been written for this item yet. Write the first review and be helpful to other users when they decide on a purchase.

Write a review

Thumbs up or thumbs down? Write your own review.

For messages to CeDe.ch please use the contact form.

The input fields marked * are obligatory

By submitting this form you agree to our data privacy statement.