Fr. 46.90

Batteri, dinosauri e canguri - Breve storia della biodiversità

Italian · Paperback / Softback

Will be released 05.01.2026

Description

Read more

Come ha avuto origine la vita? Quali sono stati i primi esseri viventi? E come si è arrivati alla straordinaria diversità biologica che oggi popola il nostro pianeta? In questo libro, l’autore ci guida in un’avventura scientifica che parte dalle ipotesi sul passaggio dal non vivente al vivente, con un omaggio alla teoria del professor Mario Ageno, per poi esplorare le prime tracce di vita sulla Terra e le relazioni tra i tre grandi domini biologici: batteri, archei ed eucarioti. Attraverso sei capitoli chiari e coinvolgenti, scopriamo le differenze tra cellule procariotiche ed eucariotiche, l’affascinante teoria dell’endosimbiosi, l’emergere dei primi animali e, infine, un’inedita panoramica delle ere del Fanerozoico. Non mancano curiosità sorprendenti: parassiti ai tempi dei dinosauri, relazioni tra insetti e piante prima dei fiori, e l’evoluzione dei mammiferi australiani. Un testo accessibile ma rigoroso, pensato per chi vuole comprendere le radici profonde della vita e lasciarsi stupire dalla sua continua trasformazione.

List of contents

Introduzione.- 1 Il passaggio dal non vivente al vivente.- 2 I primi esseri viventi.- 3 Gli eucarioti entrano in scena.- 4 Il Paleozoico, l’era della “vita antica”.- 5 Il Mesozoico, l’era dei dinosauri.- 6 Il Cenozoico, l’era della “vita recente”.- Conclusioni.-  Appendice.- Bibliografia.

About the author

Andrea MF Valli è nato a Milano e ha effettuato degli studi di fisica a Roma, rivolgendosi al professore Mario Ageno, titolare della Cattedra di Biofisica dell’Università di Roma, per sostenere una tesi di laurea. Diventa poi dottore in paleontologia, grazie a un dottorato ottenuto con i professori lionesi Claude Guérin e Martine Faure. Dopo aver partecipato a scavi in Brasile, Francia e Turchia, diventa consulente scientifico per il Conseil général dell’Allier per la realizzazione di un parco tematico consacrata all’evoluzione della biodiversità. Associato alla Société Scientifique du Bourbonnais (Allier) e all’Istituto Italiano di Paleontologia Umana (ISIPU, Anagni), partecipa, in Francia, alla diffusione culturale delle sue specialità scientifiche (conferenze sulla paleontologia e l’evoluzione della Vita, presentazione di libri e di pubblicazioni scientifiche). Ultimamente (2014-2016), è stato responsabile del laboratorio e delle collezioni di Paleontologia della FUMDHAM (Fundação Museum do Homen Americano) a São Raimundo Nonato (Piauì, Brasile). Ora insegna Scienze nei licei e nelle scuole medie dell’Allier.

Summary

Come ha avuto origine la vita? Quali sono stati i primi esseri viventi? E come si è arrivati alla straordinaria diversità biologica che oggi popola il nostro pianeta? In questo libro, l’autore ci guida in un’avventura scientifica che parte dalle ipotesi sul passaggio dal non vivente al vivente, con un omaggio alla teoria del professor Mario Ageno, per poi esplorare le prime tracce di vita sulla Terra e le relazioni tra i tre grandi domini biologici: batteri, archei ed eucarioti. Attraverso sei capitoli chiari e coinvolgenti, scopriamo le differenze tra cellule procariotiche ed eucariotiche, l’affascinante teoria dell’endosimbiosi, l’emergere dei primi animali e, infine, un’inedita panoramica delle ere del Fanerozoico. Non mancano curiosità sorprendenti: parassiti ai tempi dei dinosauri, relazioni tra insetti e piante prima dei fiori, e l’evoluzione dei mammiferi australiani. Un testo accessibile ma rigoroso, pensato per chi vuole comprendere le radici profonde della vita e lasciarsi stupire dalla sua continua trasformazione.

Product details

Authors Andrea Maria Francesco Valli
Publisher Springer, Berlin
 
Original title Bactéries, dinosaures et kangourous - brève histoire de la biodiversité
Languages Italian
Product format Paperback / Softback
Release 05.01.2026
 
EAN 9783032049247
ISBN 978-3-0-3204924-7
No. of pages 300
Illustrations XIV, 300 pagg. 40 figg.
Subjects Natural sciences, medicine, IT, technology > Physics, astronomy > Astronomy

Organische Chemie, Geschichte der Naturwissenschaften, Biologie, Biowissenschaften, Biodiversität (Artenvielfalt), Evolution, Mikrobiologie (nicht-medizinisch), microbiology, History of Science, Biodiversity, Evolutionary Biology, Astrobiology, Origin of Life, Origine della vita, Eucarioti, Associazione simbiotica, Passaggio dal non vivente al vivente, Evoluzione, Procarioti

Customer reviews

No reviews have been written for this item yet. Write the first review and be helpful to other users when they decide on a purchase.

Write a review

Thumbs up or thumbs down? Write your own review.

For messages to CeDe.ch please use the contact form.

The input fields marked * are obligatory

By submitting this form you agree to our data privacy statement.