Fr. 36.90

L'autodisciplina nello sviluppo della personalità dei bambini in età prescolare

Italian · Paperback / Softback

Shipping usually within 1 to 2 weeks (title will be printed to order)

Description

Read more










Il principio umanistico dei moderni concetti di educazione si basa sul riconoscimento del diritto e della capacità dell'uomo di dettare a se stesso la propria legge morale; l'attuazione di tale principio richiede una revisione radicale dei metodi educativi. Il lavoro descrive le cause della crisi dell'educazione nei paesi dell'era post-sovietica e le basi psicofisiologiche del processo educativo. Viene teoricamente giustificata l'opportunità della metodologia dell'autodisciplina al giorno d'oggi e viene presentato il ruolo dell'autodisciplina nello sviluppo della personalità dei bambini in età prescolare. Il manuale è rivolto a studenti universitari, laureati, dottorandi in pedagogia e psicologia, specialisti dell'educazione prescolare. Il materiale può essere utilizzato per lo studio dei corsi: "Teoria e metodologia dell'educazione", "Psicologia dell'educazione", "Teoria e metodologia dell'educazione prescolare".

About the author










Alla Martynovna Dallakyan - candidate en sciences pédagogiques, professeure agrégée au département de pédagogie préscolaire et de méthodologie de l'Université pédagogique d'État arménienne H. Abovyan. Auteure de 60 travaux scientifiques et de 2 manuels. Plus de 30 ans d'expérience dans l'enseignement.

Product details

Authors Alla Dallakyan
Publisher Edizioni Sapienza
 
Languages Italian
Product format Paperback / Softback
Released 28.07.2025
 
EAN 9786200846242
ISBN 9786200846242
No. of pages 56
Subject Humanities, art, music > Education > Kindergarten and pre-school education

Customer reviews

No reviews have been written for this item yet. Write the first review and be helpful to other users when they decide on a purchase.

Write a review

Thumbs up or thumbs down? Write your own review.

For messages to CeDe.ch please use the contact form.

The input fields marked * are obligatory

By submitting this form you agree to our data privacy statement.