Fr. 78.00

Costruire l'Africa di domani - Sfide, speranze e rivoluzioni economiche

Italian · Paperback / Softback

Shipping usually within 1 to 2 weeks (title will be printed to order)

Description

Read more










Nel 2050 l'Africa si troverà a un punto di svolta decisivo: una popolazione giovane e dinamica, risorse abbondanti, ma anche sfide immense. Questo libro evidenzia le principali sfide e opportunità che l'Africa deve affrontare, proponendo al contempo percorsi strategici integrati per uno sviluppo sostenibile e sovrano entro il 2050. Esplora come il continente possa trasformare queste sfide in opportunità attraverso una profonda revisione economica, sociale ed ecologica. Sottolinea il ruolo chiave delle diaspore, delle donne e dei giovani, nonché l'importanza dell'intelligenza economica e delle tecnologie innovative. La sovranità alimentare, la transizione ecologica e lo sviluppo delle industrie creative sono al centro di questa trasformazione. Tre scenari lungimiranti offrono una visione chiara dei possibili futuri dell'Africa. Una lettura essenziale per capire come l'Africa possa diventare un attore potente, autonomo e sostenibile sulla scena mondiale.

About the author










Cheikh Mbacké Sène è una delle voci più importanti dell'Africa nel campo della business intelligence. Esperto di comunicazione, aiuta le istituzioni e le imprese a rafforzare la loro sovranità decisionale. Come consulente di diversi ministeri senegalesi, analizza i difetti delle politiche pubbliche e le pressioni dell'influenza straniera.

Product details

Authors Cheikh-Mbacké Sène
Publisher Edizioni Sapienza
 
Languages Italian
Product format Paperback / Softback
Released 28.07.2025
 
EAN 9786200844194
ISBN 9786200844194
No. of pages 120
Subject Social sciences, law, business > Business > Economics

Customer reviews

No reviews have been written for this item yet. Write the first review and be helpful to other users when they decide on a purchase.

Write a review

Thumbs up or thumbs down? Write your own review.

For messages to CeDe.ch please use the contact form.

The input fields marked * are obligatory

By submitting this form you agree to our data privacy statement.