Read more
È stato affrontato un approccio procedurale per preparare un Piano regolatore per il controllo dell'inquinamento delle acque fluviali. Un Master Plan (MP) è un documento dinamico di progettazione a lungo termine che specifica un progetto concettuale per mostrare la crescita e l'espansione future. Una buona pianificazione generale crea un ponte tra le infrastrutture e gli ambienti sociali, garantendo un ambiente sicuro. Ogni piano regolatore ha un obiettivo chiaro con un piano strategico definito. Un piano strategico risponde alla domanda "dove vogliamo andare?", mentre il masterplan fornisce una mappa stradale che mostra "come possiamo arrivarci?". A seconda del ruolo del master plan, esso può avere diverse sezioni ed essere ampliato in vari modi. Di seguito è riportata una strategia delle fasi generali per lo sviluppo e l'attuazione di un piano generale per il controllo dell'inquinamento delle acque fluviali. o Definire la visioneo Valutare la situazione attualeo Determinare le prioritào Valutazione dei dati e delle informazioni di baseo Determinare gli obiettivi strategici e le finalitào Definire gli accordi istituzionalio Elementi fisici e spaziali del masterplano Raccomandazione di piani d'azione/progetti.
About the author
Dr Faruq Ahmed Mohiuddin ma wieloletnie do¿wiadczenie w sektorze wodnym w kraju i za granic¿. Jest profesjonalist¿ zorientowanym na badania, z ponad 27 artyku¿ami technicznymi, które zostäy zaprezentowane i opublikowane w kilku krajowych / mi¿dzynarodowych materiäach konferencyjnych i czasopismach. Zrealizowä kilka projektów pod swoim kierownictwem jako lider zespo¿u.