Fr. 27.90

Gente in Aspromonte - Corrado Alvaro (analisi del libro)

Italian · Paperback / Softback

Shipping usually within 1 to 2 weeks (title will be printed to order)

Description

Read more










"Gente in Aspromonte - Corrado Alvaro" : Il grido dignitoso dei vinti nel cuore della Calabria arcaica Un romanzo sociale di rara intensità che racconta la lotta quotidiana di una famiglia contadina contro la miseria, l'ingiustizia e l'arroganza dei potenti. Corrado Alvaro, con uno stile semplice e lirico, dà voce all'Italia invisibile del primo Novecento, mostrando come anche tra pietre e spine possa nascere la speranza. Cosa troverai nel documento: ¿ Riassunto completo della trama con analisi del finale e dei personaggi chiave ¿ Analisi tematica: povertà, giustizia negata, riscatto sociale, mondo contadino, progresso e senso di appartenenza ¿ Approfondimento dei protagonisti: Argirò, Antonello, Benedetto, la famiglia Mezzatesta ¿ Studio dello stile e del linguaggio: realismo meridionalista e tensione lirica ¿ Contesto storico e culturale del Mezzogiorno italiano tra arretratezza, usura e latifondo ¿ 25 domande con risposte + quiz finale a scelta multipla per il ripasso Un documento indispensabile per capire come la voce di un giovane ribelle, in un piccolo paese dell'Aspromonte, possa ancora oggi scuotere le coscienze. Gente in Aspromonte è la storia di chi non ha nulla, ma ha ancora la dignità di alzare la voce.

Product details

Authors Tommaso Rossi, Tommaso Rossi
Publisher Lecturae.it
 
Languages Italian
Product format Paperback / Softback
Released 03.07.2025
 
EAN 9782390802211
ISBN 978-2-39080-221-1
No. of pages 38
Dimensions 110 mm x 170 mm x 3 mm
Weight 42 g
Subject Education and learning > Readings/interpretations/reading notes > German

Customer reviews

No reviews have been written for this item yet. Write the first review and be helpful to other users when they decide on a purchase.

Write a review

Thumbs up or thumbs down? Write your own review.

For messages to CeDe.ch please use the contact form.

The input fields marked * are obligatory

By submitting this form you agree to our data privacy statement.