Fr. 27.90

Conversazione in Sicilia - Elio Vittorini (analisi del libro)

Italian · Paperback / Softback

Shipping usually within 1 to 2 weeks (title will be printed to order)

Description

Read more










Conversazione in Sicilia - Elio Vittorini : Un viaggio tra memoria, dolore e dignità: quando la letteratura resiste in silenzio Un romanzo simbolico e poetico, nato in pieno regime fascista, che racconta la riscoperta delle radici e la presa di coscienza sociale attraverso il ritorno in Sicilia di un uomo smarrito. Un'opera di resistenza morale, potente nella sua semplicità e nel suo linguaggio evocativo. Cosa troverai nel documento: ¿ Riassunto dettagliato suddiviso per parti, con spiegazione delle tappe del viaggio di Silvestro ¿ Analisi dei personaggi principali e delle figure simboliche incontrate ¿ Approfondimenti tematici: alienazione, oppressione, memoria, identità, resistenza morale ¿ Studio dello stile narrativo: dialoghi iterativi, simbolismo, lessico poetico ¿ Contesto storico-politico e strategie contro la censura fascista ¿ Interpretazioni allegoriche del viaggio e delle conversazioni ¿ 25 domande con risposte + quiz finale a scelta multipla per fissare i contenuti Un documento essenziale per scoprire un capolavoro del Novecento, in cui ogni parola, ogni incontro, ogni silenzio è un atto di memoria e di umanità. Conversazione in Sicilia è la voce della coscienza che non si piega, e continua a parlare.

Product details

Authors Tommaso Rossi, Tommaso Rossi
Publisher Lecturae.it
 
Languages Italian
Product format Paperback / Softback
Released 03.07.2025
 
EAN 9782390801917
ISBN 978-2-39080-191-7
No. of pages 48
Dimensions 110 mm x 170 mm x 4 mm
Weight 51 g
Subject Education and learning > Readings/interpretations/reading notes > German

Customer reviews

No reviews have been written for this item yet. Write the first review and be helpful to other users when they decide on a purchase.

Write a review

Thumbs up or thumbs down? Write your own review.

For messages to CeDe.ch please use the contact form.

The input fields marked * are obligatory

By submitting this form you agree to our data privacy statement.