Read more
"Il sentiero dei nidi di ragno - Italo Calvino" : La Resistenza vista con gli occhi di un bambino tra realtà, sogno e disincanto Il romanzo d'esordio di Italo Calvino racconta la guerra partigiana con uno sguardo nuovo, tenero e potente: quello di Pin, un ragazzino solo e ribelle, che cerca un posto nel mondo e un significato nel caos del conflitto. Un classico intramontabile della narrativa italiana del dopoguerra. Cosa troverai nel documento: ¿ Riassunto completo e coinvolgente della trama, tappa dopo tappa ¿ Analisi dei personaggi principali: Pin, Cugino, Dritto, Pelle, Lupo Rosso, Rina ¿ Approfondimento dei temi chiave: infanzia e Resistenza, solitudine, perdita dell'innocenza, tradimento, ricerca d'identità ¿ Studio dello stile: realismo neorealista con tocchi fiabeschi, linguaggio semplice ma denso di significato ¿ Contestualizzazione storica e culturale dell'Italia del secondo dopoguerra e del Neorealismo ¿ 25 domande con risposte + quiz finale a scelta multipla per il ripasso e la preparazione Un documento completo, chiaro e ricco di spunti per capire come Calvino abbia saputo raccontare la guerra senza retorica, con la delicatezza di un fiaba e la forza di una cronaca. Il sentiero dei nidi di ragno è una storia che parla al cuore e alla memoria, ieri come oggi.