Fr. 42.50

The Artist project. Theories and practices of the contemporary art project 1968-2020. Ediz. italiana

Italian · Paperback / Softback

Shipping usually takes at least 4 weeks (title will be specially ordered)

Description

Read more










Possiamo parlare del progetto artistico come di una categoria specifica con un proprio statuto, riconoscibile e definibile? Considerando l'importanza che il documento e la documentazione hanno assunto nel sistema dell'arte dopo gli anni Sessanta, è lecito attribuire alla progettazione un valore specifico? Attraverso i contributi di sette ricercatori e la voce di otto protagonisti del mondo dell'arte contemporanea il volume intende rispondere a queste domande essenziali, approfondendo il tema del progetto come elemento alla base del fare artistico contemporaneo. L'obiettivo è quello di rispondere al desiderio condiviso di entrare nell'atelier di un artista o addirittura "nella sua mente", per scoprire dove e come nasce un'opera d'arte: il confronto tra le analisi storico-critiche e le testimonianze dirette qui pubblicate vuole essere un punto di partenza per affrontare un dibattito ancora poco indagato, in particolare rispetto all'importanza che assume oggi la formulazione di progetti e la progettazione di oggetti e contenuti, non solo nelle discipline artistiche, ma in ogni ambito della vita.

Product details

Assisted by Elisabetta Modena (Editor), Marco Scotti (Editor)
Publisher Rosenberg & Sellier
 
Languages Italian
Product format Paperback / Softback
Released 18.07.2025
 
EAN 9791259933911
ISBN 979-12-5993-391-1
No. of pages 184
Dimensions 165 mm x 240 mm x 14 mm
Weight 334 g
Series Rosenberg & Sellier
Rivista di Estetica. I Quaderni. Le arti contemporanee
Subject Humanities, art, music > Art > General, dictionaries

Customer reviews

No reviews have been written for this item yet. Write the first review and be helpful to other users when they decide on a purchase.

Write a review

Thumbs up or thumbs down? Write your own review.

For messages to CeDe.ch please use the contact form.

The input fields marked * are obligatory

By submitting this form you agree to our data privacy statement.