Fr. 58.50

L' occhio sintetico. La trasformazione della fotografia nell'era dell'intelligenza artificiale

Italian · Paperback / Softback

Shipping usually takes at least 4 weeks (title will be specially ordered)

Description

Read more










Viviamo in un'epoca in cui duecento milioni di fotografie vengono realizzate ogni ora. La maggior parte poi viene caricata online, modificata, condivisa, archiviata nella marea infinita del visibile e del registrato insieme a miliardi di immagini generate da intelligenze artificiali addestrate sullo stesso repertorio del già visto. Nel 1840, un anno dopo l'invenzione della fotografia, il pittore Paul Delaroche esclamò: 'D'ora in poi, la pittura è morta'. La fotografia era più veloce, economica e realistica: la sua invenzione emancipò i pittori dalla realtà, aprendo la strada a tutte le forme dell'arte futura. Oggi i fotografi si trovano di fronte alla stessa prova affrontata dai pittori quasi due secoli fa. Possono essere altrettanto radicali? Possono fare in modo che la fotografia continui a essere un testimone credibile del reale? L'immagine fotografica può trasformarsi in qualcosa di prima impensabile? Fred Ritchin scrive un'analisi lucida e documentata sul destino della fotografia nell'epoca dell'intelligenza artificiale. L'occhio sintetico è uno strumento imprescindibile per interpretare criticamente il nuovo contesto visivo contemporaneo.

Product details

Authors Fred Ritchin
Assisted by Chiara Veltri (Translation)
Publisher Einaudi
 
Languages Italian
Product format Paperback / Softback
Released 01.07.2025
 
EAN 9788806269494
ISBN 978-88-06-26949-4
No. of pages 256
Dimensions 150 mm x 230 mm x 18 mm
Weight 468 g
Series Einaudi
Piccola biblioteca Einaudi
Subject Humanities, art, music > Art > Photography, film, video, TV

Customer reviews

No reviews have been written for this item yet. Write the first review and be helpful to other users when they decide on a purchase.

Write a review

Thumbs up or thumbs down? Write your own review.

For messages to CeDe.ch please use the contact form.

The input fields marked * are obligatory

By submitting this form you agree to our data privacy statement.