Fr. 77.00

Milo De Angelis e la memoria dell'eterno ritorno

Italian · Hardback

Shipping usually within 2 to 3 weeks (title will be printed to order)

Description

Read more










La memoria poetica, che costituisce il fondamento di questo lavoro, si realizza in Milo De Angelis con gli strumenti offerti dalla dimensione dialogica che mette in un rapporto reale e concreto la materia del presente con i ricordi del vissuto, le presenze con le assenze, senza assumere la forma dell'indefinito.

List of contents










Introduzione - Capitolo 1 - 1.1. Sulla pluralità di approcci verso la memoria. Un percorso teorico - 1.2. Il ricordo e la memoria nel campo poetico. Riflessioni sul Novecento italiano - Capitolo 2 - 2.1. Il contesto storico-letterario della formazione deangelisiana - 2.2. Tra memoria e oblio. Lo status del soggetto poetico - 2.3. Presenze e assenze. Milano come oggetto della memoria poetica - Capitolo 3 - 3.1. Il significato della memoria nell'opera di De Angelis - 3.2. Sulla memoria identitaria del primo De Angelis - 3.3. Le voci della stagione tarda - Conclusione - Appendice - Intervista a Milo De Angelis (febbraio 2022) - Bibliografia

About the author










Patrycja Polanowska è docente presso il Dipartimento d'Italianistica dell'Università di Varsavia. Negli ultimi anni si è occupata principalmente del tema della memoria nella poesia italiana contemporanea. I suoi interessi di ricerca sono anche orientati sui rapporti culturali tra Italia e Polonia. Tra i suoi lavori su Milo De Angelis occorre menzionare in primo luogo La voce "sull'orlo della note". Milo De Angelis e Stéphane Mallarmé ('Quaderni d'Italianistica', 43, 2023), L'io nella poesia di Milo De Angelis ('L'ospite ingrato', 11, 2022), Le poesie più recenti di Milo De Angelis ('Polisemie', 2, 2021).

Product details

Authors Patrycja Polanowska
Publisher Peter Lang
 
Languages Italian
Product format Hardback
Released 30.12.2024
 
EAN 9783631919040
ISBN 978-3-631-91904-0
No. of pages 278
Dimensions 153 mm x 216 mm x 20 mm
Weight 473 g
Subject Humanities, art, music > Linguistics and literary studies > General and comparative linguistics

Customer reviews

No reviews have been written for this item yet. Write the first review and be helpful to other users when they decide on a purchase.

Write a review

Thumbs up or thumbs down? Write your own review.

For messages to CeDe.ch please use the contact form.

The input fields marked * are obligatory

By submitting this form you agree to our data privacy statement.