Read more
Questo libro indaga lo sviluppo del sassofono classico dal 1850 al 1950. Lo sviluppo della tecnologia degli strumenti a fiato e del repertorio viene tracciato in modo contemporaneo al fine di formulare nuovi approcci alla pratica esecutiva storica delle principali opere per sassofono. Il libro si concentra sulle innovazioni dei costruttori di strumenti e sulle composizioni rivoluzionarie di Demersseman, Debussy e Ibert. Questo lavoro mira ad aiutare i sassofonisti non solo a comprendere lo sviluppo del loro strumento e del repertorio, ma anche l'evoluzione e l'utilizzo dei sassofoni vintage delle epoche precedenti. Accanto allo sviluppo della tecnologia e del repertorio del sassofono vengono studiati anche importanti eventi storici. Il libro è rivolto a sassofonisti, studenti di strumenti a fiato, storici della musica e accademici.
About the author
Braam de Villiers jest nauczycielem gry na instrumentach d¿tych drewnianych, naukowcem i wykonawc¿ mieszkaj¿cym obecnie w Melbourne w Australii. Jego specjalizacja akademicka obejmuje badania nad edukacj¿ muzyczn¿, improwizacj¿ i histori¿ instrumentów d¿tych drewnianych. Braam uköczy¿ studia licencjackie i magisterskie z muzyki i edukacji w RPA i Australii.