Fr. 64.00

La canzone italiana di oggi fra lingua, cultura e didattica

Italian · Paperback / Softback

Shipping usually takes at least 4 weeks (title will be specially ordered)

Description

Read more










Al centro di questo volume ci sono la canzone italiana e la sua lingua: se ne indagano tradizioni, nuove tendenze e usi nell'insegnamento dell'italiano come L2, con approfondimenti dal punto di vista storico-linguistico, musicale, testuale e didattico. Ne è venuto fuori un mosaico a più voci che analizza da varie prospettive la produzione musicale italiana, specialmente quella contemporanea, e si rivolge in particolare ai docenti di italiano che, in Italia e nel mondo, hanno il compito di promuovere la conoscenza e l'interesse per la lingua e la cultura italiana in tutti i loro aspetti. Concludono l'opera tre unità didattiche riguardanti tre canzoni del Festival di Sanremo 2024 come modello di progettazione e sfruttamento di testi che agiscono sui destinatari anche sul piano delle emozioni evocate dalla melodia e dalle immagini dei videoclip musicali che circolano in rete. Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.

Product details

Assisted by Pierangela Diadori (Editor), Giada Mattarucco (Editor), Donatella Troncarelli (Editor)
Publisher Cesati
 
Languages Italian
Product format Paperback / Softback
Released 14.03.2025
 
EAN 9791254962138
ISBN 979-12-5496-213-8
No. of pages 268
Dimensions 160 mm x 230 mm x 15 mm
Weight 426 g
Series Cesati
Lingua Cultura e Didattica
Subject Humanities, art, music > Linguistics and literary studies > General and comparative linguistics

Customer reviews

No reviews have been written for this item yet. Write the first review and be helpful to other users when they decide on a purchase.

Write a review

Thumbs up or thumbs down? Write your own review.

For messages to CeDe.ch please use the contact form.

The input fields marked * are obligatory

By submitting this form you agree to our data privacy statement.