Fr. 36.50

Esplorando le Valli Romagnole. Un nuovo sguardo sulle aree interne: quali interventi effettuare, a partire dalle comunità

Italian · Paperback / Softback

Shipping usually takes at least 4 weeks (title will be specially ordered)

Description

Read more










Una parte sostanziale del territorio italiano si distingue per rete spaziale su "centri minori", i quali talvolta si trovano ad assicurare ai residenti un accesso limitato ai servizi essenziali. Chiamiamo "interne" quelle aree significativamente distanti dai centri di offerta di servizi essenziali (di istruzione, salute e mobilità), ricche di risorse ambientali e culturali e fortemente diversificate a seguito di secolari processi di antropizzazione. L'inclusione degli innovatori e dei soggetti marginali nelle politiche per lo sviluppo locale costituisce una leva cruciale per combattere le diseguaglianze territoriali e di riconoscimento. Questo studio esplora il potenziale di sviluppo locale di queste aree, in special modo quelle della Romagna, in cui si risentono i mutamenti che si manifestano nel trasferimento della popolazione in aree urbanizzate, con gli effetti demografici, sociali ed economici che si diffondono rapidamente. [...]. Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.

Product details

Authors Andrea Massimo Murari
Assisted by Centro Studi Leonardo Melandri (Editor)
Publisher Homeless Book
 
Languages Italian
Product format Paperback / Softback
Released 10.09.2024
 
EAN 9788832763683
ISBN 978-88-327-6368-3
No. of pages 220
Dimensions 148 mm x 210 mm x 10 mm
Series Homeless Book
Tracce di cultura e politica

Customer reviews

No reviews have been written for this item yet. Write the first review and be helpful to other users when they decide on a purchase.

Write a review

Thumbs up or thumbs down? Write your own review.

For messages to CeDe.ch please use the contact form.

The input fields marked * are obligatory

By submitting this form you agree to our data privacy statement.